Lo sbadiglio “contagioso”, come segno di empatia e legame sociale, non riguarda solo gli adulti ma è già presente nei bambini sin dai due anni e mezzo.
Lo sbadiglio è contagioso anche tra i piccoli: lo studio in una scuola viareggina

Lo sbadiglio “contagioso”, come segno di empatia e legame sociale, non riguarda solo gli adulti ma è già presente nei bambini sin dai due anni e mezzo.
CALCIO C – Lucchese di scena sabato (ore 17,30) al Garilli di Piacenza. Sfida decisiva per i rossoneri che in caso di sconfitta vedrebbero sfumare la possibilità di giocare i playout. In porta debutto del 20enne Giacomo Pozzer
Il Gesam Le Mura ospita sabato (ore 18) la Virtus Bologna degli ex Serventi e Battisodo. Le biancorosse cercano una vittoria per blindare il decimo posto in vista dei playout.
E’ in fiamme da questa mattina una vasta porzione di bosco sopra l’abitato di Casabasciana, frazione del Comune di Bagni di Lucca: si tratta di circa 5 ettari di sottobosco di querce e castagni.
Primo paziente della Terapia intensiva curato con gli anticorpi monoclonali all’ospedale di Lucca.
Altre uova di Pasqua sono state donate alla struttura di Pediatria dell’ospedale “San Luca” di Lucca da Paolo Ricci e dal circolo di Capannori. La consegna è avvenuta oggi (2 aprile) nella hall del “San Luca” alla responsabile della Pediatria Angelina Vaccaro, al medico della stessa struttura Simona Tognetti e alla coordinatrice infermieristica Paola Gianni.
“La mia era solo un’idea, dettata dal rispetto e dal buonsenso – ha commentato il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari – Il presidente Giani ha accettato la nostra proposta e firmato l’ordinanza.
Qualche timido accenno per trasformare il muro in una specie di galleria d’arte a cielo aperto c’era già stato proprio qualche anno fa. L’operazione voleva rendere vita all’anonimo muro in bozze dell’ex cartiera dismessa e poi diventata, in seguito, una fabbrica di tubi.
Partiranno tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 i lavori di ricostruzione del cavalcavia di Querceta, che dal dicembre 2017 è vietato al transito dei mezzi pesanti – sopra le 50 tonnellate – per motivi di sicurezza e con un limite di velocità di 30 km orari.
Prende il posto di Celestino Marchini. Il nuovo ingresso in giunta comporta anche un rimpasto di deleghe. A Francesco Raspini vanno le deleghe lavori pubblici, prima di Marchini. Quella al traffico va a Gabriele Bove.
Il presidente della Toscana Giani ha firmato l’ordinanza regionale con la quale, visto anche il particolare periodo, impone la chiusura di tutti gli esercizi commerciali tranne le farmacie. Della richiesta si era fatto promotore il sindaco di Porcari Fornaciari seguito poi dagli altri sindaci della Piana
I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.640 su 30.467 test di cui 18.134 tamponi molecolari e 12.333 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 5,38% (14,5% sulle prime diagnosi). Sono i dati diffusi in tarda mattinata dal Presidente della Regione Eugenio Giani.