Notizie

Mirko Bertolucci lascia la panchina del Correggio

“Dopo tanti messaggi e chiamate mi sembra corretto comunicare ufficialmente che il prossimo anno non sarò più allenatore del Correggio Hockey.” Così sul suo profilo Fb Mirko Bertolucci ha annunciato il suo addio alla panchina emiliana dopo tre anni di collaborazione.

Si parla di Fabbriche di Vergemoli venerdì sera su NoiTv

Si parlerà del Comune di Fabbriche di Vergemoli nel prossimo appuntamento di “Dido”, in programma venerdì 12 marzo, alle 21, su NoiTv. Ospite il primo cittadino, Michele Giannini. Per domande e commenti inviare sms o whatsapp al 360 1038330.

Vaccini, Pfizer riduce i rifornimenti: battuta di arresto per gli over 80

Entro fine marzo, se le case farmaceutiche consegneranno tutte le dosi promesse, gli ultraottantenni vaccinati in Regione saranno circa 66mila. Ad oggi la Toscana è fanalino di coda in Italia per le somministrazioni agli anziani: vaccinato il 10,47% degli over80 contro una media nazionale del 22,45%; peggio solo la Sardegna.

Elementari e medie: a Viareggio il ritorno in dad un anno dopo

Aule vuote, corridoi spenti, il silenzio nel cortile. Come il 10 marzo di un anno fa, quando scattò il lockdown nazionale, le scuole elementari e medie di Viareggio sono tornate in didattica a distanza nel primo giorno di zona rossa. Siamo andati a vedere all’Istituto Comprensivo Marco Polo Viani.

Violenza sulle donne: due sportelli a Massarosa e Pietrasanta

Due nuovi sportelli di ascolto anti-violenza in Versilia: apriranno a brevissimo, appena la pandemia lo consentirà, a Massarosa e Pietrasanta grazie alla collaborazione delle due amministrazioni comunali con la Casa delle Donne di Viareggio, da molti anni riferimento per tutto il territorio per le donne vittime di violenza.

Vandali al centro visitatori del lago di Sibolla

Atti vandalici nella struttura del centro visitatori della Riserva naturale del lago di Sibolla. A denunciare l’accaduto ai Carabinieri di Altopascio è stata la stessa amministrazione comunale, che ha riscontrato alcuni danni alla struttura in legno situata all’ingresso del parco, lato via Sandroni. I Carabinieri sono ora al lavoro per risalire ai responsabili.

Consorzio sensibilizza i giovani su corsi d’acqua e ambiente

Corsi d’acqua e ambiente: l’iniziativa del Consorzio per sensibilizzare i giovani nei confronti dell’ambiente non si ferma per la pandemia, ma rilancia, insieme agli insegnanti, con un concorso per le classi delle medie e delle superiori.

Covid in Toscana, contagi di nuovo su; i ricoveri continuano ad aumentare

Torna a sfiorare quota 1300 il numero dei nuovi casi Covid in Toscana e prosegue la crescita dei ricoveri. In provincia di Lucca stavolta il maggior numero di nuovi casi si registra nella Piana. Un decesso in Lucchesìa, un uomo di 88 anni, e due in Versilia; due donne, di 87 e 94 anni.

Casa di corte distrutta da un incendio a Segromigno

Un devastante incendio ha semidistrutto una casa di corte in via dei Bocchi a Segromigno in Piano, nel Comune di Capannori. Il fatto è avvenuto nella serata di martedì. Nell’edificio abitavano una coppia di bengalesi al piano di sotto e un piccolo gruppo di magrebini di sopra. Sembra che al momento dell’incendio all’interno non ci fosse nessuno.

Scene da primo lockdown in Passeggiata

Un salto indietro nel tempo, improvviso. Il primo giorno di Viareggio in zona rossa presenta gli stessi scorci vissuti lo scorso anno, con i viali a mare semi deserti, così come la Passeggiata e le vie del centro

Una crono del Giro d’Italia 2024 Torre del Lago–Viareggio-Lucca

Mercoledì mattina il sindaco Alessandro Tambellini ha ricevuto Pierluigi Poli, presidente dell’Associazione Pedale Lucchese Poli che ha presentato l’idea di organizzare una tappa pucciniana del Giro d’Italia in occasione del centenario dalla morte di Giacomo Puccini nel 2024.