Notizie

Lucchese batte il Pontedera 2-1 con una doppietta di Bianchi

Gara delicatissima al Porta Elisa. I rossoneri superano 2-1 il temibile Pontedera in una sfida di campanile tanto recente quanto insidiosa. Decide una doppietta di Flavio Bianchi tra i migliori con Zennaro e Lo Curto. Allo scadere gli ospiti accorciano le distanze con Margravi.

Fantastico Marcell Jacobs campione europeo sui 60

ATLETICA – Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri in 6″47 ai campionati europei indoor di Torun in Polonia stabilendo anche il nuovo record italiano (prec. 6″51) e la miglior prestazione mondiale dell’anno.

Lodi cade a Monza, il Forte ne approfitta ed è la nuova capolista

Un vero e proprio terremoto in Serie A1 dopo la 21esima giornata. La capolista Lodi cade sotto i colpi del Monza con un super-Nadini, autore di ben tre reti (4-2), che permettono al Forte dei Marmi di balzare in testa alla classifica.

Bimba cade da una finestra, trasportata all’ospedale Meyer

Una bambina di 3 anni, figlia di una coppia di rifugiati nigeriani, è stato trasportata all’ospedale Meyer di Firenze dall’elisoccorso Pegaso dopo essere caduta da una finestra di casa. Il fatto è avvenuto a Fabbriche di Vergemoli.

Aumentano i controlli in Passeggiata

Passeggiata di Viareggio osservata speciale per il primo week end dall’entrata in vigore del nuovo DPCM. La polizia municipale ha infatti intensificato i controlli dopo la folla che si era vista sul lungo mare negli scorsi fine settimana

Le quattro giornate della Lucchese

Rossoneri impegnati domani (ore 17,30) al Porta Elisa contro il temibile Pontedera. Si apre un ciclo di partite che in 15 giorni possono decidere la lotta per la salvezza.

E’ un rally del Ciocco sontuoso e da record; gli iscritti sono ben 165

MOTORI – Sono 165 (record nei tempi moderni) gli iscritti al 44esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio che si correrà venerdì 13 e sabato 14 marzo. Martedì l’elenco iscritti ufficiale che sarà aperto col numero 1 dal grande Thierry Neuville

Covid, muore barista di 39 anni; aveva lavorato a Lucca

E’ morto a 39 anni a causa del Covid Luigi Barbaro, 39 anni. Il giovane è spirato all’ospedale di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Barbaro era conosciuto a Lucca per aver lavorato al bar Casali in centro storico e al bar dell’ospedale. Nel suo periodo lucchese aveva abitato a Pieve San Paolo.