Notizie

Turismo e accoglienza: tornano Tirreno CT e Balnearia

Dal 23 al 26 febbraio torna il doppio salone del turismo a Carrara Fiere: operatori da tutta la costa per conoscere le novità del settore. Riflettori accesi sul destino delle concessioni demaniali e sugli indennizzi ai balneari

Motto al debutto in A1 con l’olimpionica Varfolomeev 

Raffaello Motto al debutto in A1 di ginnastica ritmica con la campionessa olimpica e del mondo Darja Varfolomeev e un nuovo gruppo di atlete costruite in casa. Un successo per la società viareggina nel massimo campionato a squadre (che l’ha vista piazzarsi terza nel 2021 e seconda per tre volte consecutivamente, dal 2022 al 2024). La prima prova della regular season è in programma sabato (ore 18,30) al PalaTricalle di Chieti

Scontro tra bici e moto sulla Sarzanese

I mezzi del 118 hanno soccorso due persone rimaste coinvolte questa sera in un incidente sulla via Sarzanese. A scontrarsi, all’altezza della nuova rotatoria all’incrocio con via Pertini, sono state una moto ed una bicicletta. Entrambi i conducenti sono dovuti ricorrere alla cure sanitarie. Sul posto per i rilievi i carabinieri.

Balneari, il Tar boccia la proroga al 2027: “Faremo ricorso”

Secondo i giudici amministrativi di Genova “non vale invocare intesa con l’Ue per la proroga al 2027, non c’è nulla di scritto”. Pronto il ricorso al Consiglio di Stato. Ma il destino delle concessioni dipende in realtà dai decreti ministeriali in arrivo a marzo

Pugilistica Lucchese attività intensa a Firenze

Il clou dell’attività pugilistica è stato però concentrato nella palestra dell’Accademia Pugilistica Fiorentina, dove in mattinata si è tenuta una manifestazione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che accompagna i ragazzi del settore giovanile nella transizione dall’avviamento al pugilato al pugilato olimpionico.

La Lucchese non molla ma Tumbarello è out contro il Sestri Levante

Si continua, nonostante tutto. A Saltocchio allenamento in un clima particolare, dopo che mister Gorgone e i giocatori, senza stipendio da ottobre, hanno deciso di autogestirsi e proseguire il campionato. Della società è rimasto poco o niente, solo il direttore generale Veli, che ha ribadito di non voler andarsene.