Notizie

Basketball Club Lucca ingaggia Filippo Di Sacco, un 19enne di belle speranze

BASKET C GOLD – Dopo la conferma di Andrea Barsanti altro annuncio per il BCL che ha preso Filippo Di Sacco. Elemento giovane ma con un bel “palmares” alle spalle rientra nel filone di alcuni talentuosi e giovani atleti lucchesi già messisi in evidenza lo scorso anno in serie B.

Un Ciocco sfortunato per Rudy Michelini ancora leader nel tricolore asfalto

MOTORI – Il portacolori della scuderia Movisport limitato da un “dritto” che ha causato lo spegnimento della sua Volkswagen Polo nella seconda speciale e da una foratura occorsa mentre si trovava in terza posizione assoluta. Una “top ten” che garantisce al driver lucchese il mantenimento della leadership nel Campionato Italiano Rally Asfalto.

Oltre 70 tamponi in un giorno alla stazione di Viareggio

VIAREGGIO – Sono stati 72 i tamponi eseguiti sui viaggiatori alla postazione attivata dalla Asl Toscana Nord Ovest alla stazione ferroviaria di Viareggio nel primo giorno del servizio, ovvero lunedì 31 agosto. 160 alla stazione di Pisa.

Test sul personale scolastico: su 6mila casi nessun positivo

PISA – Sta per essere pubblicato il bando per selezionare i cosiddetti “medici a scuola”, ovvero le professionalità mediche da dedicare alle attività sanitarie previste dai protocolli del Ministero della Salute per l’avvio delle attività scolastiche del 14 settembre. 

Fare rafting sul Serchio e all’ombra del Ponte del Diavolo

BORGO A MOZZANO – Da venerdì 4 settembre, per tutti i fine settimana del mese (condizioni meteorologiche permettendo), a Borgo a Mozzano aprono ufficialmente le attività sportive acquatiche nell’area dell’invaso sotto il Ponte della Maddalena, noto anche come Ponte del diavolo.

Raccolta rifiuti a Lucca, arrivano i correttivi

LUCCA – Saranno apportati correttivi alla raccolta differenziata in città e in centro storico. Questo quanto è emerso dal consiglio comunale straordinario sui rifiuti tenutosi lunedì sera a palazzo Santini, richiesto dalla minoranza dopo i disservizi verificatisi questa estate in particolare in periferia.

Studenti in classe per i recuperi: ma mancano oltre 2mila supplenti

PROVINCIA DI LUCCA – Questo 1° settembre ha segnato di fatto il ritorno sui banchi di scuola per molti studenti della provincia di Lucca, con l’avvio dell’anno educativo (mentre l’anno scolastico vero e proprio partirà il 14 settembre) e il via ai corsi di recupero per le insufficienze.