Notizie

Acqui Terme-Nottolini Capannori rinviata per covid tra le piemontesi

Il torneo è cominciato solo qualche settimana fa ma già si comincia con alcuni rinvii. E’ il caso di Acqui Terme-Nottolini Capannori rinviata a data da destinarsi poichè diverse giocatrici piemontesi sono risultate positive al tampone.

I magnifici sette della Virtus al tricolore indoor di Ancona

Non folta ma di qualità la partecipazione della Virtus Lucca ai campionati italiani assoluti indoor di Ancona. Sabato e domenica la società lucchese cala carte importanti. Elisa Naldi (nella foto) punta al podio nel lungo. Marcell Jacobs promette spettacolo e record sui 60 metri.

I 100 anni della Pugilistica Lucchese; un secolo di..pugni

La Pugilistica Lucchese compie 100 anni! La storica società, fondata nel 1921, celebrerà il centesimo anno di età con una serie di eventi distribuiti su tutto il 2021, iniziando proprio a partire da questo fine settimana.

Il “Re Leone” Mario Cipollini ai 100 anni di Alfredo Martini

Una giornata mondiale. Non poteva che essere una festa il centesimo compleanno di Alfredo Martini. Un doppio appuntamento di gioia e di ricordo che ha visto protagonisti i sette campioni del mondo, unico assente Francesco Moser, che lo hanno celebrato.

Anche il Palazzo Mediceo candidato a sede degli Uffizi diffusi

Dopo l’annuncio da parte del presidente della provincia di aver avanzato la candidatura di Palazzo Ducale come sede delle collezioni degli Uffizi Diffusi, un’altro sito della nostra provincia segue lo stesso esempio

Il questore di Lucca in visita al Real Collegio

Incontro cordiale, questa mattina , tra il questore di Lucca, Alessandra Faranda Cordella, e il presidente del Real Collegio, Francesco Franceschini. Presenti anche Vittorio Barsotti e Massimo Malatesta del consiglio di amministrazione dell’ente, Maurizio Corrieri, responsabile della logistica, e il restauratore Massimo Moretti.

100 saturimetri donati alle USCA

Cento saturimetri donati alle Usca del territorio. Un’iniziativa dell’Amministrazione comunale, su indicazione dei consiglieri Duilio Francesconi e Giulia Gemignani, in collaborazione con FarmaCity e iCare

SS 12 del Brennero, iniziati i lavori per ripristinare la viabilità

L’intervento sulla rimozione della frana e la messa in sicurezza del versante ha una durata prevista di 15 giorni lavorativa. Intanto, a qualche centinaio di metri, vanno avanti i lavori disposti da ANAS per rimediare alle problematiche di cedimento della carreggiata.