Notizie

Docenti e bidelli Covid ancora senza stipendi: “Pronti all’azione legale”

Sono ancora centinaia i docenti e il personale Ata assunti con contratto Covid che aspettano lo stipendio dal Ministero. Nonostante l’ultima emissione del 27 gennaio, che doveva garantire il pagamento degli arretrati, ad oggi quasi la metà dei 600 lavoratori in forza alle scuole della Provincia di Lucca sono ancora senza soldi.

Stadio dei Pini: il dibattito sulla riapertura

Cristiano Baroni, ex presidente del Viareggio 2014, dopo un lungo silenzio torna a parlare del Viareggio calcio e soprattutto dello stadio dei Pini, chiuso nel giugno 2018, due mesi dopo l’ultimo impegno ufficiale della società bianconera da lui presieduta, contro il Seravezza.

Scuole paritarie in crisi in Versilia: sovraccarico di iscrizioni alle statali

L’onda della pandemia, con la crisi economica e l’incertezza sociale, sta colpendo anche il settore privato della scuola. Per il prossimo anno sono almeno quattro le scuole paritarie in Versilia che non riusciranno a mettere insieme le nuove classi prime alle elementari o all’infanzia. Alcune addirittura chiuderanno se non hanno già ridotto l’attività.

Serchio, si studia un nuovo ponte tra Borgo a Mozzano e Socciglia

Emergenza Brennero, in corso i lavori per il ripristino della viabilità. Pesanti disagi per la viabilità, contravvenzioni ai mezzi pesanti a . Si ipotizza la realizzazione di due nuovi attraversamenti sul Serchio. Per quello tra Borgo a Mozzano e Socciglia è già stato finanziato lo studio di fattibilità.

Da Viareggio la Regata in Capraia, la novità dell’estate 2021

Definito il calendario ufficiale 2021 delle regate di vele d’epoca e classiche organizzate sotto dall’Associazione italiana vele d’epoca. Sono 17 gli appuntamenti in calendario, validi ai fini dell’assegnazione dei quattro trofei stagionali messi in palio.

Vino e olio insieme al giornale; così le edicole diventeranno empori del Made in Tuscany

Di giornali e riviste se ne vendono sempre di meno, le edicole tradizionali vanno scomparendo. Ma questi punti vendita spesso sono diventate dei veri e propri presidi sociali sul territorio. Per salvarli la Regione lancia il progetto “Edicole a chilometri zero”, presentato a palazzo Strozzi alla presenza del presidente Giani, che mira a trasformare le rivendite in veri e propri empori dei prodotti tipici made in Tuscany.

Controlli sui mezzi pesanti in autostrada: cinque sanzioni

Controlli a tappeto della Polizia Stradale di Lucca ai mezzi pesanti e agli indisciplinati in tutta la Provincia nella settimana appena trascorsa. Lungo le principali arterie autostradali e quelle di grande comunicazione, le 87 pattuglie della Stradale hanno controllato circa 295 veicoli e identificato 305 persone.

La Tirreno-Adriatico riparte dallo “Squalo”

La 56esima edizione della Corsa dei Due Mari si svolgerà dal 10 al 16 marzo. Partenza dalla Versilia con la Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (156 km) adatta ai velocisti. Al via Vincenzo Nibali vincitore nel 2012 e 2013.

Anche The Italian Sea Group pronta a rilevare la Perini Navi

C’è un terzo cantiere pronto a rilevare all’asta la Perini Navi, dichiarata fallita la scorsa settimana. E’ The Italian Sea Group, operatore mondiale della nautica di lusso con base a Marina di Carrara, che ha dato mandato ai propri consulenti di verificare sin da ora contenuti, tempi e modalità di partecipazione alla futura procedura competitiva del fallimento.