Decine di presenze per la manifestazione partita da Porta Santa Maria, nel centro storico di Lucca.
Presidio di studenti e docenti contro i tagli alla scuola

Decine di presenze per la manifestazione partita da Porta Santa Maria, nel centro storico di Lucca.
Nessuna divergenza sostanziale tra socio privato e Comune sulla nomina del nuovo dirigente a Sistema Ambiente. Lo ha dichiarato il sindaco di Lucca Mario Pardini nel corso della commissione partecipate che si è svolta nell’aula del consiglio comunale a palazzo Santini.
Durante l’estate cinque ragazzi con disabilità intellettiva si sono messi all’opera per mantenere pulito e in ordine in litorale carrarese grazie al supporto di Anffas, dei balneari e di Nausicaa. Il Comune pronto a replicare il progetto nel 2025
Il Consiglio di Stato ha stabilito che le estensioni delle concessioni secondo la legge Centinaio non sono idonee. Ma in Versilia c’è un gruppo di stabilimenti che può ancora sperare
I tecnici di alcune delle principali firme internazionali, come Fendi, Gucci, Valentino, Ferragamo, Burberry a confronto a Capannori nell’ambito dell’evento organizzato dal Consorzio Tuscany4Shoes,“Brands Meet T4S”.
Luci e addobbi natalizi motorizzati e allegria per la fiaccolata di Natale in vespa e organizzata come ormai diversi anni a questa parte dal Vespa Club Barga, partita da Piazzale Matteotti che ha ospitato la serata
L’antico borgo, allestito a festa per l’occasione, oltre a tanti presepi sparsi per il paese, ha visto anche in ogni angolo e aia addobbi natalizi, per far vivere appieno il clima natalizio di questa giornata. Alla fine anche con la piena soddisfazione degli organizzatori.
Saranno consultabili on line le lettere scritte da Elisa Bonaparte Baciocchi. È stato firmato in San Micheletto il protocollo di intesa tra Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondation Napoléon, per pubblicare sul sito del maggiore ente napoleonico al mondo il patrimonio di lettere scritte dalla principessa di Lucca, sorella di Napoleone, nei suoi anni di governo cittadino.
Dopo il contest letterario nelle storiche ville di Bagni di Lucca è approdato nel centro storico di Lucca Shelley Project e lo ha fatto in uno dei luoghi simbolo della cultura Lucchese, l’ex sede universitaria, oggi prestigioso Liceo Classico Machiavelli.
La Regione Toscana ha individuato il territorio di Gramolazzo per la realizzazione di un progetto pilota (B4M) finanziato dal programma europeo Med di cui la Toscana è partner insieme ad altri 6 paesi dell’Unione Europea”. Il progetto interessa solo due regioni italiane e due località italiane; una appunto è Minucciano.
Gli studenti protagonisti di un percorso che unisce storia, creatività e impegno civile promossa da ANPI, Provveditorato e Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara
Tre anni e un mese con revoca della patente di guida. E’ la condanna inflitta dal Tribunale di Pisa ad un 62enne viareggino per aver provocato un grave incidente il 21 gennaio del 2022 a Migliarino Pisano.