Notizie

Covid, contagi in Toscana sotto le trecento unità

Scendono sotto le trecento unità i nuovi contagi da Covid in Toscana su 7.623 tamponi molecolari e 5.619 tamponi antigenici rapidi. In leggero calo i ricoverati. 26 i decessi, tre dei quali in provincia di Lucca (tre donne di 95. 94 e 80 anni).

San Marco, residenti preoccupati; “Nuova antenna telefonica troppo a ridosso delle case”

Ritrovarsi da un giorno all’altro un’antenna telefonica a pochi metri dalle finestre di casa. E’ quello che è accaduto ad un residente a San Marco, nella zona del campo Henderson, dove è stato installato un nuovo ripetitore telefonico. Ma un po’ tutti quelli che abitano qui o che frequentano la zona sono preoccupati dalla comparsa della nuova struttura.

NoiTv, stasera a Carpe Diem Aldo Cazzullo e Fabrizio Pregliasco

Saranno l’editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo ed il virologo Fabrizio Pregliasco gli ospiti di Carpe Diem in onda questa sera su NoiTv a partire dalle 21.30. Si parlerà dell’attualità politica e della pandemia, anche attraverso l’ultimo di Cazzullo, “A riveder le stelle”.

Federico Papini inserito nella top 11 della settimana

L’ottima prova sciorinata da Federico Papini contro il Renate non è sfuggita agli osservatori. Il giovane calciatore rossonero (classe 1999) è stato infatti inserito nella top 11 settimanale del girone A di serie C.

Le giovani promesse dello sci sulla pista dell’Abetone

Al via nel weekend le gare Children del calendario regionale del Comitato Appennino Toscano FISI. Sulle piste dell’Abetone due giornate di gara riservate alle categorie Ragazzi (under 14) e Allievi (under 16).

Slitta la Coppa Toscana; a luglio una prova al Ciocco

La pandemia continua a condizionare le nostre vite e anche il mondo dello sport. E’ il caso della Coppa Toscana di Mountain Bike 2021. che doveva iniziare a metà marzo e che invece slitta a maggio.

Mercoledì quattro recuperi; Seravezza ospita Progresso

Il campionato di serie D sta cercando faticosamente di rimettersi in-….pari, di riallineare tutte le squadre allo stesso numero di partite giocate. Mercoledì alle 14,30 si giocano 4 delle 11 gare che mancano all’appello.

Lucchese guarda avanti; ora i punti contano il doppio

Dopo il bel pareggio con la capolista Renate la Lucchese riprende la preparazione. Domenica prossima delicata trasferta sul campo della Pergolettese. Da valutare le condizioni fisiche di Coletta e Marcheggiani.

Avvio col botto; Elisa Naldi vola subito a 6,20

Abbrivio stagionale senza dubbio interessante per la Virtus Lucca. A Firenze, in una gara di salti, subito in evidenza una strepitosa Elisa Naldi che al debutto stagionale salta 6,20, nuovo primato personale indoor.

A fuoco un’imbarcazione nel Burlamacca: indagini in corso

Un incendio divampato intorno alle 18 – per ragioni ancora da accertare – ha severamente danneggiato una piccola imbarcazione ormeggiata sul lungo canale Burlamacca, all’altezza di piazza Manzoni. E’ stato un passante a dare l’allarme alla Capitaneria di Porto.

Sant’Antonio, l’Arcivescovo Giulietti benedice gli animali in Garfagnana

Il 17 Gennaio il calendario ci ricordava Sant’Antonio Abate, Santo patrono anche di Fornaci. A lui infatti  è dedicata la grande fiera di Fornaci vecchia che  quest’anno, causa restrizioni covid, non si è potuta svolgere, ma Sant’Antonio è anche il protettore degli animali.