Notizie

Gesam Le Mura ancora ko, dieci ma… senza lode

Alla quarta partita nel giro di 12 giorni, il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca lotta strenuamente ma deve arrendersi per 79-70 sul parquet dell’Allianz Geas Sesto forte di una Jazmon Gwathmey da 29 punti e 8 rimbalzi.

Al via la riqualificazione di piazza XXIX maggio

E’ stato aperto il cantiere per la riqualificazione di Piazza XXIX Maggio a Camaiore. I lavori riguardano la principale porta di accesso al centro storico e andranno avanti fino al mese di settembre procedendo per varie fasi di lavorazione e avranno un costo complessivo di circa 810.000€

Visita a Viareggio del Presidente Mazzeo

Porto, Parco di Migliarino Massaciuccoli San Rossore, lavoro e turismo. Questi i temi affrontati nel faccia a faccia, questa mattina fra il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, e il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.

Il ritorno in classe al Barsanti e Matteucci: “Pronti anche alla didattica al 75%”

Tutto è filato liscio nel giorno del rientro in classe per il 50% degli studenti delle scuole superiori. Qua siamo al liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio: gli ampi spazi delle aule consentono di ospitare le classi al completo, organizzando il calendario delle lezioni a giorni alterni tra didattica in presenza e a distanza.

Rischio slavine sulla strada per le Radici

Sullla montagna, al momento l’unica strada di primaria importanza ancora chiusa, non per neve ma per rischio slavine, è la Strada Regionale del Passo delle Radici di competenza dalle Provincia di Lucca.

Sole e neve, rischio assalto alla montagna; appello alla responsabilità

Paesaggi imbiancati, il cielo finalmente sereno e soprattutto il ritorno in zona gialla con la possibilità di spostarsi tra i Comuni. Sono i tre fattori della settimana che si è appena aperta che fanno temere un assalto ai luoghi più suggestivi delle nostre montagne.

Rientro a scuola, trasporto pubblico senza intoppi

Il vero banco di prova su cui si gioca la ripartenza scolastica in sicurezza in Toscana è quello del trasporto pubblico locale. La provincia di Lucca ha a disposizione 35 bus aggiuntivi e lo scopo è quello di raggiungere al massimo il 50 per cento dell’occupazione dei mezzi.

Falliscono il colpo alla farmacia ma rapinano una donna, due arresti

I Carabinieri della Stazione di Massarosa hanno arrestato in flagranza di reato  Antoine Lengrais, classe ’88, e  Silvano Tommasi, classe ’69, entrambi di Camaiore e già noti alle forze di polizia, per il reato di rapina aggravata in concorso

Nozze d’oro e di diamante ai tempi del Covid

Si sono svolti stamattina a Forte dei Marmi i festeggiamenti in onore dei cittadini che nel corso del 2020 hanno compiuto i 50 e 60 anni di matrimonio. Un appuntamento tradizionale confermato dall’amministrazione comunale nonostante la pandemia. 

Porte Vinciane e piccolo anfiteatro in abbandono

Sono molte le segnalazione che ci stanno pervenendo a riguardo dello stato di degrado in cui versano alcune zone del quartiere Varignano e che si protraggono ormai da diversi anni