93 interventi e quasi 4 milioni e mezzo di danni. E’ il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Lucca nel fine settimana tra il 4 e il 10 dicembre.
Maltempo, la provincia chiede lo stato di emergenza regionale

93 interventi e quasi 4 milioni e mezzo di danni. E’ il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Lucca nel fine settimana tra il 4 e il 10 dicembre.
L’ultimo mese dell’anno, per tradizione, è un tripudio di luci per le strade, nelle piazze e nelle abitazioni. Luminarie, candele, inserti luminosi e lucine colorate addobbano parchi, alberi, presepi e negozi.
La Toscana da domenica 20 dicembre torna gialla ma ci resterà per poco. Solo fino al 23 dicembre, dopodiché scatterà lo slalom di Natale tra giorni rossi (festivi e prefestivi) e arancioni (quelli lavorativi). Un labirinto di divieti nel quale è necessario fare ordine.
Per 50 anni ininterrottamente presidente del Ghivizzano Calcio, Bellandi è stato il fondatore del gruppo “Antica Norcineria”.
Un importante gesto di solidarietà alimentare in un momento difficile. 1.200 pacchi spesa sono stati donati alle associazioni del territorio dalla Banca di Credito Cooperativo della Versilia Lunigiana e Garfagnana per dare un aiuto concreto in vista delle festività.
Operazione della Polizia di Stato a Lucca, Viareggio e Pietrasanta contro il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione cinese. La Squadra Mobile di Lucca ed il Commissariato di Forte dei Marmi stanno eseguendo nelle tre città ben sette perquisizioni.
Questa mattina gli uomini della Guardia di Finanza hanno operato in Comune ad Altopascio le procedure per l’acquisizione di alcuni documenti relativi a soggetti terzi. rispetto all’amministrazione
La Toscana sarà zona gialla da domenica 20 dicembre. Lo ha annunciato il governatore Eugenio Giani. Ci sarà dunque un allentamento delle misure anti-covid, anche alla luce della diminuzione del contagio Rt che si è fortemente abbassato.
Il rischio che potesse saltare la quarantunesima fiaccolata natalizia di Gallicano non è mai stato preso in considerazione dagli organizzatori. E infatti domenica prossima alle 19.30 circa prenderà il via in forma completamente inedita ( e sarà così solo per quest’anno) la fiaccolata di Gallicano.
L’ufficializzazione potrebbe arrivare la prossima settimana da parte della Fondazione Carnevale per lo slittamento, causa Covid, al mese di settembre dell’edizione 2021 del Carnevale di Viareggio. Le date fissate al momento sono quelle del 30 gennaio e poi cinque date a febbraio il 7, 11, 14, 16 e il gran finale il 20.
Confermati il Mercato dell’antiquariato e il Mercato di Piazzale Don Baroni per sabato 19 e domenica 20 dicembre.
Ci sarà anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani domani pomeriggio a Pietrasanta per la cerimonia di inaugurazione del nuovo Teatro Cinema Comunale. La cerimonia con il taglio del nastro, al quale non potrà presenziare il pubblico, sarà un grande evento televisivo e social, trasmesso in diretta su Noi Tv alle ore 17.30.