Notizie

Danni provocati dai lupi, arrivano gli indennizzi per oltre 360mila euro

Nel mese di dicembre verranno liquidati agli allevatori gli indennizzi per i danni provocati dalle predazioni dei lupi avvenute nel corso del 2019. Lo ha annunciato la Regione. L’importo complessivo ammonta a 363mila euro e sarà suddiviso tra 201 aziende toscane che hanno presentato domanda.

#iocomproamassarosa, consegne grazie a Mitsubishi

Parte ufficialmente la seconda fase del progetto #iocomproamassarosa che dopo il successo del gruppo sui social prevede il sostegno alle consegne a domicilio dei commercianti attraverso un’ auto dedicata messa a disposizione dalla concessionaria Larini X Car di Massarosa Mitsubishi Motors.

Ripartire dopo la pandemia, il Corecom premia i migliori spot toscani

‘Toscana in spot 2020. Si riparte!’: questo il titolo del concorso con il quale il Corecom ha premiato i migliori cortometraggi sul tema della ripartenza dopo la pandemia. 25 i giovani videomaker che hanno presentato i loro lavori, già visibili sul sito internet del Comitato Regionale di Controllo.

La volpe furba e “imborghesita” si nutre di biscotti

Ed ora in tema di neve parliamo di una volpe. Animale notoriamente furbo ma in questo caso anche imborghesito. Guardate queste immagini inviateci da un nostro telespettatore, Claudio, con la bella volpe che si nutre dei biscotti appena gettati sulla bianca coltre dalla gentile Rita.

Aperto il processo sulla strage in Cassazione: presidio dei familiari a Viareggio

E’ iniziato questa mattina il processo presso la Suprema Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009 in cui morirono 32 persone. I giudici della Quarta Sezione entro pochi giorni, al massimo entro sabato, decideranno se confermare o rinviare (anche parzialmente) alla Corte di Appello di Firenze la sentenza di condanna pronunciata il 20 giugno 2019 per i vertici delle Ferrovie e delle aziende italiane, tedesche e austriache coinvolte nell’esplosione del vagone cisterna.