Notizie

Ora la FIGC accelera sul caso Picerno-Bitonto; si gioca dal 27 settembre

CALCIO C – Risvegliandosi dal torpore estivo la FIGC accelera improvvisamente i tempi sul caso del presunto illecito relativo alla partita Picerno-Bitonto. Nella tarda serata di mercoledì il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha confermato che entro venerdì 11 dovrebbe conoscersi l’esito sulla vicenda suddetta.

Nautica apripista del rilancio turistico

VIAREGGIO – L’emergenza sanitaria ed economica dovuta al coronavirus ha messo il settore di fronte a nuove sfide, ma anche nuove opportunità. Mancano però le occasioni per la contrattualistica e il comparto freme per tornare al più presto ad esporre progetti e servizi nei grandi saloni

Coronavirus, 88 nuovi casi in Toscana

LUCCA – Sono 88 i nuovi casi in Toscana di Coronavirus. Oltre il 90% è asintomatico o con lievi sintomi ma ci sono anche 2 ricoverati in più in terapia intensiva.

Brillano Roberto Orlando e Marcell Jacobs; stavolta non vola Elisa Naldi

ATLETICA – Risultati confortanti per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nel meeting internazionale di Rovereto. Ottimi secondi posit di Roberto Orlando nel giavellotto (nella foto) e di Marcell Jacobs. Non si ripete invece Elisa Naldi che dopo il bronzo tricolore si ferma a 6,07 che le vale il settimo posto.

Un’annata speciale di faggiola in Garfagnana

VALLE DEL SERCHIO – A molti di voi questi frutti potranno essere sconosciuti, ma non sono sconosciuti a coloro che abitano in montagna. Sono i frutti e i semi del faggio, le “faggiole”. Il faggio è una pianta che vive in montagna nelle zone alpine oltre i 500 metri, più in alto nelle zone appenniniche, anche se in questi ultimi anni si registrano crescite anche al di sotto dei 500 metri.