VIAREGGIO – Sabato e domenica sera senza auto in via Coppino a Viareggio. Un modo nuovo di vivere la darsena che non sarà più disturbata dal traffico.
Via Coppino senza auto nel week-end

VIAREGGIO – Sabato e domenica sera senza auto in via Coppino a Viareggio. Un modo nuovo di vivere la darsena che non sarà più disturbata dal traffico.
LUCCA – Dopo Celine Dion, unaltro artista in cartellone per il 2020 ha confermato la presenza al Lucca Summer Festival per il 2021. Si tratta del californiano Ben Harper che sarà sul palco di Piazza Napoleone il 18 luglio 2021
LUCCA – L’annuncio arriva da palazzo Orsetti dopo la firma della determina che reinserisce nei mercati i cosiddetti spuntisti – ossia gli operatori che, non essendo titolari di concessione, partecipano direttamente all’assegnazione temporanea degli spazi.
ROMA – «È evidente che la ratio della norma è che il voucher valga solo per un concerto dello stesso artista e che se questo non si terrà lo spettatore avrà diritto al rimborso. Il Parlamento credo potrà intervenire in conversione per togliere ogni dubbio interpretativo sulla norma»
BARGA – Bentornato a casa a Carlo Bertoncini, 60 anni, ex pilota di rally, dopo il lungo ricovero iniziato il 18 marzo scorso, in piena emergenza coronavirus e finito solo nei giorni scorsi, dopo quasi tre mesi di letto di ospedale in attesa di un cuore nuovo che alla fine è arrivato.
LUCCA – Aule scolastiche alla ex caserma Lorenzini, sul lato che guarda corso Garibaldi. Lo ha annunciato l’assessore Gabriele Bove nel corso del consiglio comunale in videconferenza dedicato proprio al futuro della ex caserma.
LUCCA – “È veramente scandaloso che coloro che hanno pagato un biglietto per uno show non possano riavere i loro soldi. Senza i fan non ci sarebbe musica dal vivo. Siamo fortemente in disaccordo con ciò che il governo italiano e Assomusica hanno fatto”.
PROVINCIA DI LUCCA – Anche il settore degli agriturismi prova a ripartire dopo i lunghi mesi di lockdown. Ma la strada è lunga e in salita. le aziende della provincia di Lucca stanno tutte riaprento i battenti, ma con l’80 per cento delle presenze in meno rispetto agli anni precedenti.
LUCCA – I sindacati della scuola hanno protestato in piazza Guidiccioni per chiedere la riapertura a settembre la riduzione del numero degli alunni per classe, l’assunzione dei docenti con 36 mesi di servizio e un piano straordinario di investimenti per l’edilizia scolastica.
PROVINCIA DI LUCCA – 2500 precari stabili. Il dato allarmante ben descrive lo stato di salute dell’insegnamento scolastico nella nostra provincia. Docenti a cui ogni anno viene rinnovato il contratto ma a cui non viene data l’opportunità del ruolo.
VIAREGGIO – Il consiglio regionale ha approvato la mozione presentata da Stefano Baccelli con cui chiede alla giunta di istituire un tavolo di confronto con la proprietà, sindacati, sistema creditizio e bancario sul futuro della Perini Navi e degli stabilimenti di Viareggio
FORTE DEI MARMI – La forte pioggia della mattinata ha creato diversi disagi a Forte dei Marmi con allagamenti nelle strade in particolar modo, in via Mazzini e nella zona del mercato, che oggi è saltato per l’inagibilità della zona.