Notizie

Domenica senza turisti, un tuffo nel passato

LUCCA –  C’è un’atmosfera da domenica di primavera anni 80 a Lucca in questo primo fine settimana di fase 2, quando alle prime giornate di sole la città si svuotava dei residenti che si recavano al mare o in montagna e il centro – che ancora non era la meta del turismo internazionale che lo caratterizza adesso – restava ai pochi che rimanevano in città.

Prima domenica di messa, tra nuove regole e disservizi telematici

LUCCA – Il duomo di San Martino ha ospitato una cinquantina di fedeli per la prima domenica di celebrazioni con la presenza del popolo. Qualche intoppo per le prenotazioni dei posti on line e necessità di abituarsi alle nuove regole per una ripartenza in sordina

Mostre e musei: riaperti i luoghi della cultura

PIETRASANTA – Sono stati riaperti nel weekend tutti gli spazi espositivi del complesso del Chiostro di S. Agostino ed i musei comunali, nel rispetto delle precauzioni e delle linee guida per garantire una piena fruibilità della cultura cittadina.

La produzione industriale lucchese frena del 2,4 per cento

PROVINCIA DI LUCCA – La produzione industriale della provincia di Lucca frena del 2,4 per cento nel primo trimestre 2020. Il segnale di sofferenza c’è, ma l’andamento del territorio lucchese è comunque migliore rispetto a quello nazionale che ha registrato una caduta dell’11,7 dell’indice istat.

1 nuovo caso e nessun decesso in provincia di Lucca

REGIONE TOSCANA – In Toscana sono 10.047 i casi di positività al Coronavirus, 12 in più rispetto a ieri. Due di questi nuovi casi provengono dalla campagna di test sierologici avviata da Regione Toscana alla fine di aprile

Mascherine tricolori, un altro sabato di protesta

LUCCA – Dopo i raduni degli scorsi sabati davanti al caffè delle Mura, sono tornate in piazza – questa volta con una manifestazione autorizzata – gli aderenti al cosiddetto movimento delle mascherine tricolori, che dall’inizio del lockdown contestano l’azione del Governo, specialmente per quanto riguarda l’aspetto economico verso lavoratori ed imprenditori

L’Orto Botanico compie 200 anni

LUCCA – Il 23 maggio 1820 la duchessa Maria Luisa di Borbone firmava il rescritto con il quale disponeva la consegna della Piaggia Romana – l’antico prato acquitrinoso fra le mura e il convento di San Micheletto – alla scuola botanica del Liceo Reale, l’università di Lucca rifondata nel 1819

23 enne arrestato per rapina dai carabinieri

LUCCA – Si è introdotto all’interno dei locali del retro del negozio self 24 di via S.Girolamo ed ha rubato alcune confezioni di monete,per poi aggredire il proprietario che era intervenuto avvisato dall’allarme ma è stato fermato da una gazzella dei carabinieri