Notizie

Nautica, impennata delle esportazioni

PROVINCIA DI LUCCA – La nautica viareggina acquista sempre più leadership all’estero. In controtendenza, va sottolineato, rispetto agli altri settori della provincia di Lucca. Secondo i dati della Camera di Commercio

Bilancio positivo per il terzo anno del progetto Ventaglio

LUCCA – Bilancio molto positivo per il progetto Ventaglio che è ripartito per la terza edizione da maggio scorso. Il sindaco Alessandro Tambellini ha fatto il punto a Ponte a Moriano sugli ultimi quattro mesi di attività che hanno visto più di 100 interventi su tutto il territorio comunale e in particolare nelle frazioni.

La GDF di Lucca sequestra oltre 20mila accessori per cellulari

LUCCA – A seguito dell’attività mirata all’anticontraffazione conclusa recentemente dal Gruppo di Viareggio, e nel filone sulla sicurezza dei prodotti, la Guardia di Finanza di Lucca ha individuato un negozio nel centro storico della città che commercializzava accessori per telefoni cellulari. Una volta eseguiti i controlli i Finanzieri hanno sequestrato oltre 22mila artcoli.

Al via il Miac 2019, attesi oltre 6.000 visitatori

LUCCA –  Taglio del nastro, al polo fiere di Lucca, per la 26° edizione del MIAC, la fiera del settore cartario in svolgimento fino al prossimo 11 ottobre. Sono in tutto 270 le imprese partecipanti a questa edizione, che promette novità importanti per gestire al meglio le varie fasi della produzione della carta e del cartone e della trasformazione del tissue.

Don Giovanni Grassi ha festeggiato a Pieve Fosciana i 50 anni di sacerdozio

PIEVE FOSCIANA – Era il 21 dicembre del 1969 quando all’interno del Duomo di Castelnuovo Garfagnana Giovanni Grassi fu ordinato sacerdote. Come primo incarico divenne cappellano ad Avenza per 3 anni; poi sempre per 3 anni fu parroco ad Arni di Stazzema e successivamente, era il 1976, fu assegnato alla guida pastorale della comunità di Camporgiano dove è rimasto ben 25 anni.

Riaprirà a settembre 2020 la (ex) piscina comunale, con delle novità

VIAREGGIO – Riaprirà i battenti a settembre 2020 la piscina comunale di Viareggio. O meglio ex comunale, in quanto finita all’asta dopo il fallimento della Viareggio Patrimonio e acquistata al Tribunale dalla Aquasalus di Milano nel giugno 2018 per 640mila euro.

In Eccellenza il piatto piange; Tau rimonta, Camaiore si fa rimontare

CALCIO ECCELLENZA – Dopo 5 giornate, 1/6 del campionato, la situazione delle squadre nostrane è tutt’altro che esaltante. Domenica scorsa tre pareggi ed una sconfitta. Il Tau rimonta in casa contro il Fucecchio mentre il Camaiore si far rimontare dal San Miniato. Primo punto del Castelnuovo salvato dal portiere Leon; Virtus Viareggio ancora al palo.

Nottolini Capannori cresce ancora a dieci giorni dal campionato

PALLAVOLO B1 DONNE – Quelle contro Castelfranco, seppur le due società abbiano sostanzialmente un buon rapporto, non hanno mai troppo il sapore di amichevole, lo si denota dai parziali che stavolta premiano la Bionatura nel match giocato alla Piaggia: 25/20; 25/23; 25/19; 23/25.

Le Mura Spring in finale di Coppa Toscana Open

BASKET – Le Mura Spring batte Porcari 55-34 e stacca il biglietto per la Final Four di Coppa Toscana che si giocherà ad inizio gennaio. Partita dal risultato come da pronostico vista la differenza di categoria delle due formazioni, ma giocata con grande impegno dalle due squadre. Porcari mostra alcune buone individualità, Lucca in attacco litiga con il canestro ma difende con buona intensità.

Francesco Giusti si esalta e sale sul podio nel campionato italiano Enduro

MOTORI – Sabato 5 e domenica 6 ottobre si sono svolte a Gaggio Montano in provincia di Bologna le ultime due prove del campionato italiano Enduro. Il giovane centauro lucchese Francesco Giusti si è classificato al terzo posto nella categoria 125 2 tempi della Coppa FMI (Federazione Motociclistica Italiana).

Tre podi per la Ginnastica Motto al campionato nazionale di Insieme Gold

GINNASTICA RITMICA – La Motto Viareggio chiude il campionato nazionale di Insieme Gold con due secondi ed un terzo posto. La formazione Allieve (composta da Anita Cecconi, Zoe Ingargiola, Vittoria Pratelli, Ginevra Pucci e Chiara Puosi) totalizza 28,50 punti e viene preceduta soltanto da Fabriano.

Omaggio al riso, il principe della tavola in Versilia

VIAREGGIO – Questo luogo, dove fino a poche settimane fa si potevano osservare questi straordinari fiori di loto, si trova a Massarosa. Nel passato, a cavallo tra 800 e 900, in questi chiari abbondanti d’acqua si coltivava il riso e era di varietà molto apprezzata, forse è anche per questo che si è scelto Viareggio per parlare di riso.