Notizie

Bionatura Nottolini Capannori vince (2-1) in amichevole ad Empoli

PALLAVOLO B1 – Partita nel complesso di buon livello: Timenet Empoli molto cambiato e rinforzato, soprattutto nel settore difensivo e in ricezione. Le ragazze capannoresi si sono comportate bene sviluppando a tratti un gioco più veloce rispetto alla settimana scorsa, Buona anche la tenacia e il carattere sciorinati nel corso del match, in particolar modo in difesa.

Filippo Bianchi quarto al Mugello in gara-1 del CIV pre moto 3

MOTORI – Quarto posto al Mugello per Filippo Bianchi in gara-1 del CIV pre moto 3 250cc. Si tratta della penultima prova stagionale del campionato italiano che vede il 14enne centauro lucchese tra i principali protagonisti. Con la sua moto numero 7 Filippo ha sfiorato il podio al termine di una corsa cambattuta che si è risolta in una volata a sei.

Rinviata a causa del maltempo la Marcia delle Lumache

LUCCA – Rinviata a causa del maltempo la prevista Marcia delle Lumache che doveva svolgersi sulle mura urbane di Lucca. La nuova data fissata dagli organizzatori è quella di domenica prossima 29 settembre. Ricordiamo che l’evento è a cura dell ‘Associazione Italiana Parkinson di Lucca.

Il Forte dei Marmi mette seria ipoteca sulla SuperCoppa Italiana

HOCKEY A1 – Finisce 3 a 3 il primo atto della finale giocato sulla pista del Breganze. Scuccato e Burgaya, autori di una doppietta, i trascinatori delle due squadre. Chiuso il primo tempo in svantaggio (1-2) i rossoblu hanno saputo rimontare strappando un risultato che li avvicina alla conquista della terza supercoppa della loro storia.

Guglielmo Cicerchia campione del mondo di fotografia subacquea

SUB – Guglielmo Cicerchia del Sub Città di Lucca Photo Team ha vinto il campionato mondiale di fotografia subacquea svoltosi a Tenerife e conclusosi poche ore fa. Il bravissimo fotosub lucchese, insieme alla modella Iwona Molsa, si è classificato primo nella classifica tematica “grandangolo con modella”.

Viareggio 2020: partito il toto-sindaco, con o senza Del Ghingaro

VIAREGGIO – Risponde così Giorgio Del Ghingaro interrogato sul suo futuro: a Viareggio come candidato sindaco per un secondo mandato o impegnato a Firenze nella corsa alle regionali? Solo a gennaio scioglierà la riserva. Una decisione destinata a cambiare le sorti dello scacchiere politico viareggino in vista delle amministrative di primavera.

Toscana 2020: Del Ghingaro lancia il “suo” progetto civico

VIAREGGIO – Esponenti di spicco del M5S e del Partito Democratico, ma anche del Psi e Più Europa. E soprattuto sindaci eletti in liste civiche. Quasi tutta la politica toscana alternativa alla destra ha risposto presente all’appello del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, che al Principe di Piemonte ha lanciato il suo progetto Toscana 2020.

Presidio allo stadio dei Pini in difesa del calcio viareggino

VIAREGGIO – Circa 300 persone hanno risposto all’appello della Viareggio Ultras in difesa del calcio cittadino, che sta attraversando la sua fase più nera, dopo la chiusura – da un anno – dello stadio dei Pini e la scomparsa del Viareggio 2014, la società calcistica cittadina, nell’anno del centenario bianconero.

Pronto Soccorso Ospedale Versilia: un “nuovo” parcheggio, ma a pagamento

LIDO DI CAMAIORE – Attivato da qualche giorno il nuovo sistema di accesso con pagamento automatizzato presso il parcheggio antistante l’area del Pronto Soccorso dell’Ospedale Versilia a Lido di Camaiore. Il sistema di controllo e accesso è lo stesso installato nella restante area parcheggio dell’Ospedale.

Blogging: una giornata dedicata al mondo della comunicazione on-line

VIAREGGIO – Blogger ed esperti di social network si sono incontrati all’hotel Esplanade di Viareggio per confrontarsi e scambiarsi metodologie di lavoro , opinioni e suggerimenti in un settore , quello della comunicazione on-line, in costante espansione ed evoluzione.

Tanti volontari per il “World cleanup day”

CAPANNORI –  Oggi e domani le ‘pettorine gialle’ di ‘Puliamo il Mondo’ saranno in giro sui territori di Capannori, Porcari e Montecarlo per raccogliere i rifiuti abbandonati e sensibilizzare i cittadini al decoro dei luoghi dove vivono, in occasione della manifestazione mondiale World Cleanup day.