Notizie

Turismo: le richieste dell’industria balneare al Governo

VIAREGGIO – Lavoratori stagionali, aziende turistiche, Comuni balneari, promozione: questi i quattro punti critici individuati da Viareggio e dagli altri Comuni del G20s, la rete nazionale delle destinazioni balneari che riunisce le 20 più importanti spiaggie italiane.

Somministrava bevande dal retro: sanzionato bar viareggino

VIAREGGIO – Continuava a somministrare bevande dal retro nonostante tutte le ormai note restrizioni per gli esercizi pubblici. E così è stata sanzionata la titolare di un bar del centro di Viareggio, visitato dalla Guardia di Finanza nel corso dei controlli mirati a verificare il rispetto delle restrizioni anticontagio.

Covid-19, in Toscana contagi e decessi in flessione; record di tamponi effettuati

FIRENZE – Sono 196 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 13 i nuovi decessi. Da sottolineare, oggi, che sia i nuovi casi che i decessi sono in flessione rispetto a ieri. Per i nuovi casi, si registra oggi l’aumento più basso dall’inizio dell’epidemia: +4,4%. Da mettere in relazione con il notevole aumento di tamponi: finora 33,165, di cui 3.066 solo nelle ultime 24 ore.

Chiusa la stagione agonistica del nuoto sincro di Massarosa

NUOTO – Si chiude in anticipo la stagione invernale di gare per il nuoto sincronizzato a causa dell’emergenza coronavirus. L’ultima gara si sarebbe dovuta svolgere il 2 marzo ma tutto è stato sospeso e ora si attende una ripresa per la stagione estiva.

Il silenzio dei sindaci per le vittime del Covid-19

PROVINCIA DI LUCCA – Bandiere a mezz’asta in tutta la provincia di Lucca in segno di lutto e di solidarieta per le vittime del coronavirus. L’iniziativa promossa dal sindaco di Bergamo e rilanciata da Anci e Upi ha coinvolto tutto il territorio.

Alberto Tessa nuovo responsabile del dipartimento Arpat di Lucca

LUCCA – Alberto Tessa è il nuovo responsabile del Dipartimento di Lucca dell’Arpat. 57 anni, laureato in chimica e tecnologia farmaceutica, è stato responsabile dell’unità operativa Alimenti, e poi di quelle Laboratorio e Prevenzione e controlli ambientali integrati del Dipartimento di Lucca, e, successivamente, del Dipartimento di Firenze.

I taxi non si fermano, ma gli affari crollano

VIAREGGIO – Tempi difficili anche per i taxi che a causa del Covid 19 hanno inevitabilmente diminuito le loro corse, a causa della mancanza di gente fuori. Specialmente il Radio taxi alla stazione non essendoci neppure passeggeri che arrivano con i treni non hanno la possibilità di svolgere il loro lavoro abitualmente.

Sono 25 i contagiati alla Rsa Puccetti

GALLICANO – Sono saliti a 25 in totale i casi di positività al coronavirus registrati tra i pazienti e gli operatori sanitari della RSA Paoli Puccetti di Gallicano.

Massima attenzione nella case di riposo: “Siamo sigillati da settimane”

VIAREGGIO – L’escalation di contagi da coronavirus nelle residenze per anziani, spesso private, ha spinto la Regione Toscana a varare nuove misure per gestire i casi e tutelare gli operatori sanitari. L’ordinanza è stata firmata domenica pomeriggio dal presidente Enrico Rossi.

Bonus spesa, un milione di euro in arrivo in Versilia

VERSILIA – I Comuni della Versilia si preperano a farsi carico della distribuzione dei bonus alimentari varati dal Governo per sostenere la fasce più deboli rimaste senza occupazione, senza alcun reddito e che non beneficiano di nessun altro aiuto dallo Stato.