Notizie

Ecco il giovedi grasso: la scommessa del Carnevale 2020

VIAREGGIO – Un giovedi grasso che comincia là dove nacque il Carnevale. Nel 1873, nella vecchia via Regia per culminare sui viali a mare dove torna la sfilata dei carri allegorici per il quarto corso mascherato.

La Pam di Viareggio chiude: 18 posti a rischio

VIAREGGIO – La Pam chiuderà i battenti il 1° di marzo prossimo. La comunicazione è arrivata come una doccia fredda ai lavoratori e ai sindacati dello storico supermercato di Largo Risorgimento, ad appena dieci giorni dalla chiusura.

Sequestrati 100.000 filtri e cartine

CASTELNUOVO – I finanzieri della Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana hanno sequestrato circa 100.000 articoli, per lo più cartine e filtri, destinati alla vendita al dettaglio, rinvenuti all’interno di un esercizio commerciale della Garfagnana.

Tre giornate al capitano Maikol Benassi ma la Lucchese farà ricorso

CALCIO D – Mano pesante del giudice sportivo sulla Lucchese ma soprattutto su Maikol Benassi. Il capitano rossonero è stato infatti appiedato dal giudice sportivo per tre giornate dopo l’espulsione comminatagli domenica scorsa al 39esimo minuto del primo tempo per il fallo commesso su Sinai al quale ha rifilato una testata.

Idea Pieroni inserita nell’elenco dei probabili olimpici di Tokyo 2020

ATLETICA – Idea Pieroni della Virtus Lucca si toglie un’altra bella soddisfazione e un riconoscimento del suo valore. L’area tecnica della Fidal le ha infatti comunicato che è stata inserita nell’elenco dei P.O. ovvero gli atleti accreditati e convocabili alle prossime Olimpiadi di Tokio 2020 che si terranno dal 25 luglio al 9 agosto.

Avanguardie Educative: un nuova filosofia didattica

LUCCA –  Superare il sistema di insegnamento basato sulla lezione frontale, attraverso l’adozione delle nuove tecnologie e le nuove definizioni di spazi didattici. Questo in estrema sintesi il manifesto del movimento Avanguardie Educative, nato all’interno di INDIRE, l’istituto nazionale di documentazione innovativa e ricerca educativa

Bonaceto sindaco, ultimo via libera; ma nel Pd è ancora caos

VIAREGGIO – “Sandro Bonaceto ha ufficialmente accettato di candidarsi a sindaco di Viareggio con una propria lista civica sostenuta anche da altre liste espressione della società civile oltre che Partito Democratico, Art. Uno e Sinistra Italiana.” E’ quanto si legge in una nota diffusa alla stampa nella serata di martedì.