Notizie

In pineta di ponente la prima “Festa Greca”

VIAREGGIO – La pineta di ponente a Viareggio, per una settimana sarà come Atene. È quanto accadrà da giovedi 8 agosto in occasione della prima ‘Festa Greca’, l’iniziativa gastronomica a ingresso gratuito che trasformerà il viale Capponi e la pineta cittadina in un’enclave culinaria ellenica.

Celebrato il rito della “Madonnina dei cavatori”

MINUCCIANO – Come ogni anno la comunità dell’alta Garfagnana si è riunita a Gorfigliano per le celebrazioni della “Madonnina dei cavatori”, la statua protettrice dei lavoratori delle cave di marmo

Ottanta eventi nella Settimana del commercio che parte l’8 agosto a Castelnuovo

CASTELNUOVO G. – Ottanta eventi, 40 concerti 14 serate di spettacoli, tre palchi. E poi 250 persone coinvolte tra organizzazione, artisti, service, volontari, uffici comunali e dell’unione dei comuni. Sono questi i numeri della 36ª edizione della settimana del commercio di Castelnuovo che si apre giovedì sera 8 agosto.

Inaugurata a Barga la mostra dedicata al Pennato

BARGA – E’ stata inaugurata sabato scorso a Barga la bellissima mostra Pennati. Più che una mostra una grande installazione artistica di notevole effetto ospitata nella Oxo Gallery di via di Borgo (visibile fino al 15 agosto) che ci porta alla scoperta di un piccolo grande oggetto della civiltà contadina di tutti i tempI.

Il carro di Avanzini come scenografia di “Medea”

VIAREGGIO – Una Medea particolare, un atto unico che comprende musica recitato e canto con il carro di Alessandro Avanzini a fare da straordinaria scenografia. La rappresentazione affidata a Chiara Muti, figlia del maestro Riccardo, sara’ ospitata il 9 agosto alla cittadella del Carnevale di Viareggio.

Federico Nesti, campione europeo, ricevuto in comune a Pietrasanta

SURF – Il neo campione europeo di surf Federico Nesti è stato ricevuto in Municipio. L’atleta di Tirrenia porta bandiere del centro di formazione del Nimbus Surfing Club di Marina di Pietrasanta è stato insignito di uno speciale riconoscimento sportivo: attestato che l’amministrazione comunale consegna ai talenti delle associazioni sportive cittadine che si affermano nelle competizioni regionali, nazionali ed internazionali.

La città ricorda don Aldo Mei a 75 anni dal suo sacrificio

LUCCA – Settantacinque anni dopo la sua morte, la città di Lucca si è ritrovata per ricordare don Aldo Mei, il parroco di Fiano fucilato il 4 agosto del 1944 dai tedeschi con l’accusa di aver dato rifugio ad un ebreo.