CASTIGLIONE G. – Due venditori ambulanti, di 50 e 21 anni, originari di Napoli, sono stati denunciati dai carabinieri per il furto di 80 euro ad un anziano. Il fatto è avvenuto a Cerageto.
Rubano 80 euro ad un pensionato, denunciati due ambulanti

CASTIGLIONE G. – Due venditori ambulanti, di 50 e 21 anni, originari di Napoli, sono stati denunciati dai carabinieri per il furto di 80 euro ad un anziano. Il fatto è avvenuto a Cerageto.
VIAREGGIO – La situazione di degrado va avanti da quasi dieci anni, da quando l’ultimo custode se ne è andato. Le Scuderie Sabrata, nel cuore della Pineta di Levante, all’altezza di Villa Borbone (proprietà del Comune), oggi si presentano così: desolatamente abbandonate, seppure in ottimo stato.
CAPANNORI – Un nostro telespettatore ci ha segnalato questa auto abbandonata da anni in un parcheggio di via di Sottopoggio a Guamo. Si tratta di una situazione di degrado e sarebbe opportuno rimuovere la vettura.
CALCIO ECCELLENZA – Si giocherà mercoledì 6 marzo (ore 14,30) allo stadio Nardini Castelnuovo-San Marco Avenza, recupero della 23esima giornata del campionato di Eccellenza. La partita non fu disputata domenica scorsa a causa della tromba d’aria che aveva colpito il capoluogo garfagnino nelle ore antecedenti il match.
CICLISMO – Lo scorso anno, era il 2 marzo, all’età di 81 anni, moriva Renzo Bardelli, già sindaco di Pistoia. Oltre al suo fattivo impegno politico, ricordiamo soprattutto anche la sua lotta al doping nel mondo del ciclismo. Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica, Amore &Vita Prodir lo ha voluto ricordare nel corso di una lunga intervista.
LUCCA – La Città di Lucca e il Teatro del Giglio ricordano il cantautore genovese attraverso la sua musica e le sue parole. Un progetto composito che porterà sui palcoscenici del Giglio e di San Girolamo alcune tra le proposte artistiche più accreditate e insieme rispettose della memoria e della cifra stilistica del grande artista.
CARRARA – Le nostre spiagge diventano sempre di più 4.0, per sostenere gli imprenditori nei processi gestionali dei propri stabilimenti balneari. E’ quanto emerso da Balnearia, la grande fiera di settore chiusa in questi giorni a Carrara Fiere.
MOTORI – E’ pronto ad accendere i motori, il Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa da ACI Lucca, giunta alla sua 14esima edizione, si è arricchita di un nuovo appuntamento confermando nella propria programmazione le gare che l’hanno contraddistinta elevandone l’appeal in ambito regionale.
GINNASTICA RITMICA – Ottimi risultati della Ginnastica Ritmica Lucca nella prima prova del campionato individuale FGI categorie LA-LB-LC che si è svolta a Follonica. Nella categorie allieve si sono distinte Agnese di Mauro e Giulia Susulete che hanno conquistato la medaglia d’argento e la medaglia di bronzo, seguite da Vittoria Martinelli quarta classificata su 16 ginnaste.
ATLETICA – Grande spettacolo al Moreno Martini per un fine settimana dedicato alla rassegna tricolore di lanci. Eccellenti prestazioni
e misure di livello internazionale nel giavellotto grazie a Carolina Visca e a Mauro Fraresso. Buon quinto posto di Roberto Orlando della Virtus Lucca che ha curato in modo impeccabile l’organizzazione dell’evento.
HOCKEY A1 – Al via con i Quarti di Finale dalle ore 15.00 di venerdì con il derby della Versilia Forte dei Marmi-Viareggio. La prima delle tre giornate in programma si chiuderà con Trissino-Lodi. Sabato le semifinali, domenica le finali.
KARATE – Giorgia Zanca, 12 anni a settembre, di Marginone, un futuro nel mondo del karate, dove, grazie alla Virtus Karate Orentano, da quando gareggia vince di fatto tutte le competizioni. L’ultimo successo è arrivato a Carrara, al Festival dell’Oriente, in occasione dei mondiali, dove Giorgia ha vinto la medaglia d’oro.