Notizie

Viareggio senza pace; via Lelio Biancalana, torna Antonio Aiello

CALCIO D – Davvero tribolata e senza tregua la stagione del Viareggio. Nuovo avvicendamento alla guida tecnica delle zebre. Dopo la sconfitta (1-2) con il Prato nella gara giocata sul sintetico di Montemurlo, sulla panchina delle zebre torna infatti Antonio Aiello al posto di Lelio Biancalana che lo aveva sostituito solo poche settimane fa.

La Lucchese è tornata al lavoro; si prepara il derby del 9 marzo a Pisa

CALCIO C – La Lucchese ha ripreso la preparazione: domenica ai rossoneri non scenderanno in campo (ci sarà il 3-0 a a tavolino sul Pro Piacenza escluso dal campionato), ma sabato 9 marzo incombe il derby di Pisa. In una stagione così disgraziata Favarin e i suoi ragazzi vorrebbero regalare una soddisfazione ai tifosi della Pantera.

Aperta la Pesca alla trota anche sul meraviglioso lago di Isola Santa

CAREGGINE – Sono stati tanti coloro che domenica scorsa hanno deciso di partecipare alla prima giornata di pesca alla trota, come da tradizione in toscana l’ultima domenica di febbraio si apre la pesca al pesce d’acqua dolce per eccellenza, anche se poi a dire il vero si tratta di un salmoide.

Incendio nei boschi di Scesta

BAGNI DI LUCCA – Incendio boschivo a Scesta, nel Comune di Bagni di Lucca. Sul posto due Canadair ed i tecnici dell’Unione Mediavalle per coordinare le operazioni di spegnimento.

Fosber acquisisce il gruppo spagnolo Tiruna

LUCCA – Fosber Group, azienda leader nel settore delle macchine per cartone ondulato, con sede a Lucca, ha annunciato l’acquisizione delle quote di maggioranza del gruppo spagnolo Tiruna.

Jasmine Paolini cambia maglia e passa al TC Italia di Forte dei Marmi

TENNIS – Jasmine Paolini non giocherà nel 2019 per il TC Lucca Vicopelago, società con cui solo pochi mesi fa aveva raggiunto la semifinale-scudetto. La 23enne tennista lucchese è infatti passata nelle fila del TC Italia Forte dei Marmi con cui disputerà il campionato di serie B dove il circolo fortemarmino punta al salto di categoria.

Christopher Lucchesi al via del CIR 2019 con la Peugeot 208 R2

MOTORI – Sarà di nuovo “tricolore”, la stagione di rally di Christopher Lucchesi, proseguendo così al meglio il proprio percorso di crescita tecnica e sportiva. Il giovane figlio d’arte, 20 anni, reduce da un 2018 di alto profilo nel Campionato Italiano, disputato con l’Abarth 124 R-GT (secondo nel challenge ad essa riservato), ha deciso di riproporsi nel contesto più esclusivo dei rallies italiani, il Campionato Italiano, che andrà ad iniziare dalle strade amiche del Ciocco a fine marzo..

Il Gragnano SC apre subito con un podio; Fiorelli secondo a Fucecchio

CICLISMO – Anche per il 2019 il ghiaccio è rotto per il Gragnano SC di patron Carlo Palandri subito protagonista nelle gare svoltesi in Toscana. Dopo la buona prova collettiva alla Firenze-Empoli con 5 atleti nei primi 30, l’acuto è arrivato nel 57esimo Circuito della Torre di Fucecchio. Secondo posto di Filippo Fiorelli a 20″ dal vincitore Samuele Battistella. Nona piazza per Lorenzo Fruscia.

Due vittorie e una sconfitta per le formazioni del Volley Barga

PALLAVOLO – Sconfitta interna del Volley Barga nel campionato di Prima Divisione. La squadra barghigiana perde (0-3) al cospetto del forte Appennino Pistoiese imbattuta capolista incontrasta del girone con due soli set ceduti. Buona la prova della formazione di coach Nobili che da oltre un mese deve fare a meno del suo capitano Sabrina Magistrelli.

Burlamacco sventola anche in Australia

VERSILIA – La bandiera del Carnevale di Viareggio sventola in tutto il mondo. Persino in Australia, a Brisbane per l’esattezza, dove due noti chef versiliesi lavorano da tempo. Federico e Leonardo Tettamanzi, figlio e padre, hanno animato una serata toscana in un noto ristorante italiano della città australiana.

Lucchese, un’altra settimana cruciale; in attesa del derby con il Pisa

CALCIO C – Giorni importanti attendono la Lucchese che invece potrà tirare il fiato dal punto di vista agonistico. Il calendario propone infatti la sfida interna con il Pro Piacenza che però sapete è ormai fuori dal campionato. Sarà un agevole 3 a 0 a tavolino che rimpinguerà la classifica. A proposito della quale vanno segnalati altri otto punti di penalizzazioni inflitti al Cuneo.