Notizie

Ghiviborgo, Seravezza e Viareggio in trasferta; Real Forte ospita Gavorrano

CALCIO D – La 29esima giornata propone due trasferte per le capoclassifica Ghiviborgo e Seravezza impegnate rispettivamente a San Giovanni Valdarno e a Sangimignano. Viareggio di scena sul campo del Prato. Il Real Forte cerca punti-salvezza ospitando il Gavorrano al Necchi-Balloni.

Lucchese al Moccagatta affronta la Juventus B; obiettivo i tre punti

CALCIO C – La 28esima giornata propone la trasferta della Lucchese sul campo della Juventus B che gioca le sue gare casalinghe al Moccagatta di Alessandria. Favarin potrebbe adottare un parziale turn over. All’andata i rossoneri s’imposero 3 a 2 con doppietta di De Feo.

Le Mura passa da una grande all’altra; dopo lo Schio ecco la Reyer Venezia

BASKET A1 DONNE – Prosegue il ciclo di ferro del Basket Le Mura che dopo aver affrontato in casa lo Schio campione d’Italia è atteso domenica (ore 18) dalla durissima trasferta sul campo della capolista Reyer Venezia. Chiaro che almeno sulla carta la gara pare segnata ma la squadra di coach Lollo Serventi ha tutta la voglia di provare l’impresa.

Moreno Maffucci concede il bis; un nuovo libro sul rally del Ciocco

MOTORI – “Il Ciocco Terra – 30 aprile-2 maggio 1993”. E’ questo il titolo del libro che uscirà nel periodo maggio-giugno scritto e curato da Moreno Maffucci già autore del volumone sui 40 anni della storia del rally del Ciocco. Un rally dimenticato quello del 1993 corso su fondo sterrato e alla cui realizzazione ha collaborato anche Leo Todisco Grande

Il Bama Altopascio vuol salvarsi la “pelle” a Livorno contro la Pielle

BASKET C GOLD – “Salviamoci la pelle” cantava Ligabue nel lontano 1991. Questa deve essere la parola d’ordine del Bama Altopascio impegnato domenica (ore 18) al PalaMacchia di Livorno contro la Pielle. All’andata i rosablu s’imposero 76-68 ma per bissare il successo ci vorrà davvero una grande impresa.

Un Ciocco…fantastico; Crugnola al via con la Volkswagen Polo R5

MOTORI – Rossetti, Campedelli, Breen, Basso e ora…Andrea Crugnola. Il pilota varesino saraà infatti al via del CIR 2019 e del Rally del Ciocco che aprirà il campionato con la Volkswagen Polo GTI R5 del team HK racing che ha affidato l’altra Polo ad Antonio Rusce.

Il bigmatch della 21esima è Breganze-CGC Viareggio; Forte ospita il Sandrigo

HOCKEY A1 – La partita di cartello, prima della Final Eight di Coppa Italia di Trissino nel prossimo weekend, è Viareggio-Breganze, in un incontro che promette tanti gol ma soprattutto definirà le ambizioni dei bianconeri di Dolce, la miglior squadra del girone di ritorno (6 vittorie, 1 pareggio).

Oggi, sabato 23 febbraio, i funerali di Matteo Ferlenda

CAPANNORI – Si svolgeranno nel pomeriggio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Capannori, i funerali di Matteo Ferlenda, il ragazzo di 15 anni che ha perso la vita in un incidente stradale. Lo ha comunicato la famiglia.

Videosorveglianza in pineta: progetto ancora fermo

VIAREGGIO – E’ un messaggio rassicurante quello che il Prefetto di Lucca vuole dare, senza però negare i fenomeni di criminalità che si registrano regolarmente. Le aggressioni in pineta, lo spaccio continuo, le rapine ai commercianti in zone centrali della città.

Sicurezza: task force per le pinete di Viareggio

VIAREGGIO – Nuovi mezzi più invasivi, telecamere e controllo di vicinato. Questi gli strumenti che metterà in campo la Prefettura di Lucca nel medio-lungo periodo per contrastare lo spaccio di droga nelle pinete di Ponente e Levante.

Al tricolore invernale di lanci la Virtus punta tutto su Roberto Orlando

ATLETICA – Grande appuntamento per tutti gli appassionati di atletica leggera. Dopo due anni tornano infatti a Lucca i campionati italiani invernali di lanci. Le pedane del Moreno Martini sono pronte ad ospitare sabato e domenica i migliori interpreti e le promesse di Martello, Giavellotto e Disco. La Virtus punta tutto su Roberto Orlando.

Abbattuti due platani in piazza Napoleone

LUCCA – Sono stati tagliati i due platani, uno malato e uno a rischio, di piazza Napoleone a Lucca. Ed è stata un’operazione più laboriosa di quanto previsto. A metà mattinata infatti, dopo aver tagliato i rami, i tecnici sono passati al taglio dei tronchi.