Anche per quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di prorogare al 2 novembre il termine della stagione balneare, provvedimento accolto favorevolmente dall’associazione balneari.
Il Forte conferma la stagione “extra large”

Anche per quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di prorogare al 2 novembre il termine della stagione balneare, provvedimento accolto favorevolmente dall’associazione balneari.
Cinque nuove aule a disposizione dell’ITI Vecchiacchi di Castelnuovo, che hanno permesso di ospitare nella sede di via Nicola Fabrizi anche il biennio dei corsi di Meccanica e Automazione che fino ad ora erano invece ubicati nella sede dell’ISI Garfagnana di Via XXV aprile.
L’assessore Buchiganni respinge gli attacchi e non esclude nuovi accorgimenti per migliorare l’infrastruttura: “Tra 20-30 giorni sarà pronta”. Il Pd passa all’attacco: “Fa acqua da tutte le parti e sta generando sempre più traffico”.
Un cartellone d’eccezione, un “poker d’assi” – La cenerentola, Nabucco, Otello e Turandot – che porta sul palcoscenico lucchese quattro titoli tra i più importanti e amati di tutti i tempi, offrendo al pubblico un autentico, imperdibile viaggio nella storia del melodramma .Si può riassumere così la nuova stagione lirica del Teatro del Giglio Giacomo Puccini.
Tre persone ferite in un incidente stradale a Ponte a Moriano. Lo scontro si è verificato all’interno della galleria Botri ed ha coinvolto un mezzo pesante ed un veicolo leggero. L’Anas ha disposto la chiusura della variante con il traffico deviato sulla viabilità secondaria.
Secondo i residenti la causa dello smottamento sarebbe la mancata manutenzione. Intanto per ridurre i disagi è stato attivato con un po’ di anticipo il servizio di trasporto scolastico
Habitus Fidei è il titolo della mostra ospitata in San Giovanni e Reparata e che oltre al complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca vede protagoniste il patrimonio culturale e religioso delle Confraternite, che nei secoli pur evolvendosi hanno mantenuto la propria identità.
Dopo la querelle estiva sulla gestione del ponte pedonale il Circolo Velico di Torre del Lago e la Fondazione Festival Puccini sono finiti nuovamente davanti a un giudice. Oggetto del contendere le aperture e chiusure di un cancello.
Un appello alla Regione affinché si adoperi per fare entrare le mura di Lucca nel patrimonio culturale dell’Unesco. A lanciarlo è Debora Bergamini, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera.
Lo ha deciso la Guardia Costiera che ha rilevato gravi carenze sulle certificazioni di sicurezza, sulla preparazione dell’equipaggio e sulle condizioni di vita a bordo
Quarant’anni documentando tradizione e cambiamento (40 years Documenting Tradition and Change) è il titolo della personale di Keane, artista irlandese di origini ma ormai divenuto tra i più importanti artisti barghigiani, che si tiene fino alla fine di questo mese di settembre alla Fondazione Ricci di Barga.
Dopo il secondo posto conquistato al Rally Piancavallo, e appena rientrato dal Cile, Paolo Andreucci torna nuovamente in gara per un altro appuntamento di alto livello: il Rally 1000 Miglia, valido per il Trofeo Italiano Rally (TIR) e tra le gare più iconiche del panorama nazionale.