LUCCA – Con un post su facebook il sindaco del comune di Lucca annuncia che rispettera’ il decreto sicurezza ma sottolinea le sue perplessita che portera’ fino al Giudice Ordinario.
Tambellini si rivolgera’ al Tribunale per la questione migranti

LUCCA – Con un post su facebook il sindaco del comune di Lucca annuncia che rispettera’ il decreto sicurezza ma sottolinea le sue perplessita che portera’ fino al Giudice Ordinario.
PALLAVOLO B1 DONNE – Un’annata davvero importante per la Bionatura Nottolini. Il 2018 ne ha sancito il ritorno in B1 dove le bianconere si sono subito ritagliate il ruolo di rivelazione stagionale. Ne abbiamo parlato con il DS Oronzo Miccoli. Sabato riprende il campionato con la difficile trasferta di Perugia.
LUCCA – “Il commissariamento di Banca Carige da parte della Bce non avra’ ripercussioni su clienti e correntisti della Banca del Monte di Lucca che di Carige e’ una delle controllate”: le rassicurazioni arrivano direttamente dal presidente dell’istituto bancario Lucchese Carlo Lazzarini
GENOVA – Chiesto il rinvio a giudizio per tre delle sei persone arrestate in estate nell’ambito dell’inchiesta su un giro di mercenari italiani arruolati per combattere con i filorussi. Stralciata, e sono ancora in fase di indagine, la posizione del lucchese Andrea Palmeri, considerato la ‘mente’ del gruppo.
CASTIGLIONE GARFAGNANA – San Pellegrino in Alpe, il centro abitato più alto di tutto l’Appennino, rischia di perdere il suo museo. Grazie soprattutto alla sua storia millenaria, l’antico borgo rappresenta un punto di riferimento anche religioso per tante persone: sia del versante toscano che emiliano.
VIAREGGIO – Entravano nei negozi per derubare gli anziani tra le corsie. Appena entrate individuavano la persona da pedinare e appena si presentava l’occasione, sottrevano con destrezza il portafogli dalle borse lasciate nei carrelli e nei cestelli della spesa
MASSAROSA – “Obiettivo Fenice, la Forza Creatrice della Donna”, questo il titolo completo della mostra-evento che sara’ inaugurata sabato alla Brilla di Massarosa. Una esposizione fotografica che coinvolge 23 donne appassionate di fotografia.
PORCARI – Il sindaco Leonardo Fornaciari, ha presentato ai Carabinieri l’ennesima richiesta di controllo e relativo sgombero. L’intervento sollecitato dal primo cittadino è scattato stamani alle prime luci dell’alba.
MOTORI – Dopo la mancata disputa del Rally del Carnevale nel 2018, ed alcuni tentativi di spostamento di data, la gara, che era una classica d’inizio stagione, non è stata neppure iscritta a calendario e quindi verrà a mancare un pezzo di storia rallystica dopo oltre 30 anni di svolgimento.
CALCIO C – Oltre 200 tifosi delusi, sconcertati e arrabbiati al Museo rossonero per un mercoledì sera dove fuori faceva freddo, molto freddo, ma all’interno la temperatura era bollente. Parlare di morale sotto i tacchi e di umore pessimo è puro eufemismo. La scelta di Arnaldo Moriconi di vendere alla triade romana Castelli-Cennicola-Ottaviani ha fatto lievitare la rabbia ma anche la volontà di non arrendersi a un destino crudele che può condurre solo al baratro. Sull’orlo del precipizio, invece, la Lucchese c’è già da tempo. Da troppo tempo.
VALLE DEL SERCHIO – Girando per la Valle del Serchio in questi giorni si scoprono tanti presepi, alcuni di essi realizzati in luoghi davvero originali. Quello che vedete si trova sulla strada regionale del Passo delle Radici poco prima del paese di Cerageto ed è stato realizzato da un’artista locale. Quest’altro, invece, è sulla strada per Dezza Alta, nel comune di Borgo a Mozzano.
MINUCCIANO – Nella terza edizione del concerto di Natale a Gorfigliano, che si tiene presso la Chiesa parrocchiale dei SS Giusto e Clemente, Peter Coppo, alla chitarra classica, ed Adele Casotti al violino, entrambi originari di Gorfigliano, hanno eseguito per un’ora e mezzo musiche natalizie.