Notizie

Fermato il presunto piromane del Monte Serra

PISA – Il responsabile del pauroso incendio del settembre scorso sul versante pisano del Monte Serra, sarebbe stato individuato: Giacomo Franceschi 37 anni di Calci è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto, è sospettato di aver appicato le fiamme causando la devastazione di circa 1.500 ettari di boschi e oliveti.

Lucchese vuol sfatare il tabù del Porta Elisa; Strechie out, si rivede Tavanti

CALCIO C – Allenamenti settimanali a San Giuliano Terme per la Lucchese in vista della gara interna di domenica prossima (ore 18,30) contro l’Albissola rinfrancata dal successo sul Cuneo. A proposito dei piemontesi e del Pro Piacenza sono in arrivo altri punti di penalizzazione ma la situazione degli emiliani è addirittura a rischio di proseguimento del campionato.

Sbatti il Ghiviborgo sul Corriere della Sera; la bella favola continua…

CALCIO D – Le imprese quasi titaniche del Ghiviborgo non sono certamente passate inosservate ed hanno ormai valicato anche i confini provinciali. Sul Corriere della Sera di mercoledì mattina nell’inserto sportivo del quotidiano più diffuso in Italia troviamo infatti un articolo di Simone Dinelli in cui si racconta l’ascesa di questa squadra espressione di due paesi: Ghivizzano e Borgo a Mozzano.

Vincono Frugoli e Lavelli; Miria Rossetti perde ma entusiasma

PUGILATO – Ultimi pugni del 2018 per la Pugilistica Lucchese. Vincono Frugoli e Lavelli a Livorno, Miria Rossetti al debutto perde ma entusiasma tutti . A Firenze un grande Garibaldi batte Thompson mentre perde sul filo del rasoio Orsi e Massoni si ferma per un infortunio ad una mano.

Il principe Scandola lancia la sfida per un Ciocchetto da…favola

MOTORI – Il campione veronese è la grande attrazione e il logico favorito della 27esima edizione del rally del Ciocchetto – memorial Maurizio Perissinot. Non gli mancheranno però gli avversari di spessore: Ciuffi, quattro volte vincitore della corsa natalizia, Michelini, Ciavarella, Caldani e Panzani. 70 gli iscritti. Due le tappe in programma: sabato 22 e domenica 23, tutte all’interno della tenuta del Ciocco.

Lusso e hi-tech: premiata l’innovazione sui superyacht

VIAREGGIO – E’ la Daureka del gruppo Yachtline 1618 di Pisa l’impresa che ha avuto la “migliore idea innovativa” 2015 – 2018 e che si è aggiudicata il Premio Innovazione Luigi Gianneschi, nella prima edizione del riconoscimento istituito da Navigo, centro per l’innovazione e sviluppo della nautica, insieme alla famiglia dell’imprenditore toscano.

Nuovo Ponte sul Serchio; rinviata la firma di Rossi e Menesini

FIRENZE – E’ stata rinviata in data da destinarsi per sopraggiunti impegni istituzionali del presidente della Regione, la firma dell’accordo di programma per la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Serchio, inizialmente prevista per oggi, mercoledì 19 dicembre, fra il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini,

Il CSI premia Stefano Gori con il “Discobolo d’oro” al merito

ATLETICA – Nel corso della cena di Natale organizzata dal Comitato provinciale di Lucca del CSI (Centro Sportivo Italiano), il presidente Giulio Landucci, alla presenza del presidente regionale del CSI Carlo Faraci, ha consegnato al forte atleta non vedente Stefano Gori il “Discobolo d’Oro al merito”.

Il CAM Apici Lucca sfiora il podio con Agnese Fanti e Rebecca Bozzi

KARATE – A Caorle tre giorni di gara organizzate dalla federazione WKF per la tappa italiana di Youth League di karate. Ancora una volta la società lucchese Cam Lucca guidata dal maestro Alberto Piccinini ha dimostrato di essere all’altezza del palcoscenico mondiale.

L’ex ministro Maroni tifoso del Viareggio calcio

CALCIO – La fede politica in questo caso non c’entra, solo quella calcistica. E quella dell’ex ministro e governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni, ex segretario della Lega Nord, è riposta nel Viareggio 2014 del neo patron Tommaso Volpi.

Proroga delle concessioni, i balneari: “Una vittoria a metà”

VIAREGGIO – Perde i pezzi l’emendamento salva-balneari. Non più un massimo di 25 anni, ovvero 15 anni più un rinnovo di 5 + 5 (come trapelato inizialmente) ma solo 15 anni di proroga per allontanare lo spettro delle aste delle concessioni demaniali marittime.