Notizie

Coro Arcobaleno in concerto nel reparto di Pediatria del San Luca

LUCCA – Giovedì 20 dicembre (ore 16,30) i bambini del Coro Arcobaleno eseguiranno nel reparto di pediatria dell’ospedale San Luca
il consueto concerto Natalizio. Da ormai 18 anni prosegue la collaborazione con il reparto diretto dal Dott. Domenici per portare ai bambini ricoverati ed alle loro famiglie un augurio speciale fatto di allegria e musica.

Riecco la grande atletica a Vallecchia; torna la Coppa Santo Stefano

ATLETICA – Appuntamento di rilievo durante le festività natalizie a Vallecchia. Organizzato dall’Atletica Pietrasanta si svolgerà infatti la 66esima edizione della Coppa Santo Stefano. Al via atleti di notevole spessore. Lo scorso anno dominarono i ruandesi.

Lucchese, ospita Albissola in una sorta di spareggio-salvezza

CALCIO C – La Lucchese è tornata al lavoro dopo la bruciante sconfitta di Piacenza. Una battuta d’arresto che ci poteva stare e che purtroppo conferma i limiti della squadra di Favarin: talvolta bella, ma poco incisiva. Domenica prossima gara interna con l’Albissola: in palio punti pesanti per la salvezza.

Didattica per stranieri: da Stoccolma ad Altopascio

ALTOPASCIO – Nuovo scambio formativo per le scuole altopascesi. Nei giorni scorsi, infatti, l’Istituto comprensivo della cittadina del Tau ha ospitato due insegnanti svedesi, provenienti dall’istituto Birkaskolan di Ekero (Stoccolma, Svezia), impegnate in attività di job-shadowing all’interno del progetto Erasmus+ intitolato “Unity in Diversity”.

Andrea Pighini si conferma al Florence supercross

CICLISMO – Si è chiusa il Florence super cross, la rassegna di gare di ciclocross toscane: la serie di vittorie collezionate dagli atleti della squadra pisana Parkpre porta sul gradino più alto del circuito il barghigiano Andrea Pighini (m4), il castiglionese Simone Pioli (m3) e i due pisani Alessio Massantini (m2) e Federico Bartalini (m5).

Trionfo Yoseikan al Trofeo “Kurisumasu” di La Spezia

KARATE – “Kurisumasu” in Giapponese significa Buon Natale e con questo augurio si sono riunite a La Spezia società provenienti dalla Toscana e dalla Liguria per una gara interfederale di Karate tradizionale. Alla competizione hanno partecipato anche i fortissimi Karateka della Yoseikan Viareggio guidati dai Maestri Crealbo Gasperini e Yuri Gasperini.

Premiato il supertifoso bianconero Umberto Becagli

CALCIO – E’ stato premiato dal diesse del Viareggio Alberto Reccolani con una targa e con una copia del libro “Orgoglio Bianconero” il supertifoso Umberto Becagli, omaggiato dagli autori del libro per la sua lunga militanza al seguito della squadra bianconera.

Bvlg: via libera all’ingresso in Iccrea

PIETRASANTA – I quasi 700 soci della Banca di Credito Cooperativa della Versilia, Lunigiana e Garfagnana hanno detto sì all’ingresso nel gruppo bancario cooperativo Iccrea di cui faranno parte oltre 140 Bcc. Il via libera nell’Assemblea straordinaria che si è tenuta domenica all’Una Hotel di Lido.

Smog record nella Piana a dicembre, nuovo stop a caminetti e veicoli inquinanti

PIANA DI LUCCA – Inquinamento atmosferico ai massimi livelli nella Piana di Lucca. Negli ultimi 19 giorni la stazione Arpat di Capannori ha registrato ben 17 sforamenti nei valori di legge sulle polveri sottili, confermando quella lucchese come la zona più inquinata della Toscana assieme alla Piana Fiorentina.

Bolkestein, accordo fatto: 15 anni di proroga per i balneari

VERSILIA – L’accordo tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio è arrivato nella notte: via libera alla proroga delle concessioni demaniali marittime. Non 20 o 25 anni ma, per adesso, 15 anni. Quanto basta per far tirare il tanto atteso sospiro di sollievo alle circa 500 imprese balneari versiliesi che altrimenti vedrebbero decadute e messe all’asta le concessioni al 31 dicembre 2020. Tra un anno.

Qualità della vita, il “Sole 24Ore” promuove la provincia di Lucca

LUCCA – La classifica di Italia Oggi sulla qualità della vita aveva bocciato la provincia di Lucca, quella del Sole 24Ore invece la promuove: con un balzo in avanti di 11 posizioni in graduatoria, l’esatto contrario di quanto decretato dalla classifica del giornale concorrente.

Il 23 dicembre torna il presepe vivente a Barga

BARGA – Edizione particolarmente ricca, sia per il percorso che per le rappresentazioni degli antichi mestieri ed il numero dei figuranti, quella dello storico Presepe Vivente di Barga che andrà in scena la sera dell’antivigilia di Natale, il prossimo 23 dicembre spegnendo con questa edizione le 38 candeline.