Notizie

“Liberi Tutti”, il 25 aprile a Lucca

LUCCA – Mostre, concerti, commemorazioni pubbliche, presentazioni e incontri: torna anche quest’anno il programma per la Festa di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con qualche importante novità, tra cui il ritorno del concerto per la Liberazione.

Prorogato fino al 10 aprile il divieto di accendere fuochi all’aperto

LUCCA – Resterà in vigore fino a tutto il 10 aprile prossimo il divieto di accendere fuochi all’aperto. La Regione Toscana ha infatti prorogato il periodo a rischio, che scadeva ieri 31 marzo, sulla base delle condizioni meteo attuali caratterizzate da scarse precipitazioni e presenza di venti.

Motrone: nuovi spartitraffico in attesa della rotonda

PIETRASANTA – Su 100 veicoli in transito da via Tremaiola ben 82 non rispettano il limite di velocità. In alcuni casi sfrecciando fino a 127 chilometri all’ora con uno sforamento di 72 rispetto al limite. Questo l’esito del monitoraggio eseguito dal Comune, che adesso mette in campo un piano anti-velocità sull’arteria di Marina.

Dominio rossoverde: la Staffetta è ancora della Lucertola

SERAVEZZA – La Staffetta è ancora, di nuovo, rossoverde. La Lucertola si è aggiudicata anche quest’anno la gara podistica delle contrade del Palio di Querceta, andata in scena domenica pomeriggio sulle strade della piana versiliese, sul classico percorso a otto cambi.

La Coppa Carnevale della solidarietà resta ai Carnevalari

CAMAIORE – E’ la Rappresentativa dei Carnevalari ad aggiudicarsi l’edizione 2019 della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica competizione calcistica a scopo benefico organizzata dal Movimento, emigrata quest’anno da Viareggio al pari del Torneo, trovando casa al Cgc Capezzano Pianore.

Alla Lucertola la staffetta delle contrade

QUERCETA – Ancora una volta è stata la contrada della Lucertola a vincere la Staffetta delle Contrade di Querceta. Con 31’30’’ i rossi verde hanno conquistato la 53esima edizione della competizione podistica sul classico percorso su strada da 11,5 km.

Porcari, inaugurato il percorso vita in piazza Fiamme Gialle

PORCARI – Piazza Fiamme Gialle nella zona 167, a Porcari, si trasforma in una piccola cittadella dello sport grazie all’adeguamento del campo di calcio, nuova recinzione e porte di gioco, e alla sistemazione di moderni attrezzi per l’allenamento da esterno.