Notizie

Abbruciamenti all’aperto; scatta il divieto dal 1° novembre al 31 marzo

CAPANNORI – Dal 1° novembre 2018 al 31 marzo 2019 nelle aree del territorio comunale di Capannori che si trovano al di sotto dei 200 metri sul livello del mare non si potrà bruciare all’aperto. Lo stabilisce un’ordinanza sindacale che, in linea con il Pac (piano di azione comune) della Piana di Lucca, recepisce il Piano regionale per la qualità dell’aria (Prqa) approvato dalla Regione Toscana lo scorso luglio.

E’ tutto pronto per la quarta edizione di ” Garfagnana terra unica “

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Si svolgerà sabato 3 e domenica 4 novembre “Terra Unica”, la manifestazione promossa dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana in collaborazione con l’Unione Comuni Garfagnana, giunta quest’anno alla quarta edizione. Garfagnana Terra Unica è la manifestazione che raccoglie tutte le eccellenze gastronomiche e culturali della Garfagnana proponendo un evento unico nel suo genere.

Inaugurato a Gallicano un giardino accessibile a tutti nei pressi della scuola

GALLICANO – Una democrazia applicata già nella scuola primaria può produrre ottimi risultati, è quello che è accaduto a Gallicano. Infatti una volta individuato il progetto, in questo caso di realizzare un giardino accessibile a tutti nei pressi della scuola, i giovani hanno quindi passato la richiesta alla consigliera delegata, Silvia Simonini che ha poi portato la proposta in consiglio comunale.

Altri 12mila euro per i lavori in via delle Mulina a Lammari

CAPANNORI – In via delle Mulina a Lammari, dopo i lavori di asfaltatura di questi giorni, sono previste entro la fine dell’anno altre 12.000 € per concludere la sistemazione di tutta la strada. L’intervento rientrava in un lotto più vasto di asfaltature urgenti previste in diverse frazioni del territorio comunale che avevano come scopo quello di mettere in sicurezza i punti di particolare criticità per la circolazione stradale e per i cittadini residenti.

Il Ghiviborgo incanta con il bomber Ortolini ma Pagliuca vola basso

CALCIO D – Nulla da eccepire il Ghiviborgo è in assoluto la rivelazione del girone E di serie D almeno relativamente a questo primo scorcio stagionale. Otto giornate se ne sono andate e la formazione di Guido Pagliuca si è collocata tra le grandi, o presunte tali, del campionato. La convincente vittoria sul forte Trestina è un altro biglietto da visita davvero eloquente.

Così parlò Favarin in vista dell’attesa sfida tra Lucchese e Juventus B

CALCIO C – La settimana di lavoro dei rossoneri, prima della partita di domenica pomeriggio (ore 16,30) al Porta Elisa contro la Juventus B, è proseguita con due sedute di allenamento mattutine sul campo di San Giuliano Terme (PI), effettuate venerdì 26 e sabato 27 ottobre. Non è stato possibile, pertanto, organizzare allo stadio la consueta conferenza stampa settimanale con Giancarlo Favarin.

Michela Fanini: il ricordo a 24 anni dalla scomparsa della campionessa

CICLISMO – Impossibile dimenticarla. Sono passati 24 anni dalla tragica scomparsa di Michela Fanini ma il ricordo della campionessa lucchese è ancora vivo nella mente degli amici e di tutti quelli che amano il ciclismo. Michela ci lasciò in seguito ad un incidente stradale quando aveva da poco compiuto 21 anni.

Boxe Stiava: debutta un nuovo pugile professionista

PUGILATO – Massimo Notari – quasi due metri per un peso forma di oltre 100 kg – ha deciso di compiere il passo tra i professionisti dopo una onorevole militanza nei dilettanti, che lo ha visto fra l’altro campione regionale di categoria lo scorso anno.

Le nuove Pantere preparano il futuro con La Rosa e …il cubano Josè Riscart

Baseball – Riccardo La Rosa è stato nominato Direttore sportivo della Pantere Lucca e riconfermato Manager della prima squadra e delle Under 15. Prima di approdare a Lucca nel gennaio 2018, la sua carriera è stata costellata di successi prima come giocatore e poi come allenatore grazie all’esperienza maturata all’Accademia Italiana di Baseball.

La 14esima edizione della StraCastelnuovo promette spettacolo

ATLETICA – Si corre sabato la 14esima edizione della StraCastelnuovo, corsa su strada ideata e voluta nel 2005 da Graziano Poli, vulcanico presidente del GP Parco Alpi Apuane. Lungo le strade e i vicoli del capoluogo garfagnino andrà in scena uno degli appuntamenti più attesi e tecnicamente validi del podismo regionale.

Shakespeare Festival, una settimana di spettacoli al teatro dell’Olivo

CAMAIORE- Il teatro sheakesperiano entra nel vivo sul palco dell’Olivo. Il Festival, giunto alla quattordicesima edizione, sta portando in scena in questi giorni e fino al 29 ottobre, compagnie nazionali, spettacoli in italiano e in lingua originale, fiore all’occhiello la presenza del Globe di Londra, il teatro di Shakespeare

I commercianti del Piazzone: “Il futuro resta incerto”

VIAREGGIO – Non c’è fiducia tra i banchi di Piazza Cavour, ma rimane la tenacia e la volontà di resistere. L’impressione è che i commercianti, quelli rimasti, che da oltre dieci anni aspettano un progetto di riqualificazione per lo storico mercato cittadino, mai e poi mai abbandonerebbero il loro chiosco, nonostante le difficoltà