LUCCA – Ha aperto i battenti nella chiesa di San Cristoforo il Festival della sintesi, manifestazione dedicata alle “brevità intelligenti” ideata da Alessandro Sesti.
Simonelli e Cipriani aprono il festival “Dillo in sintesi”

LUCCA – Ha aperto i battenti nella chiesa di San Cristoforo il Festival della sintesi, manifestazione dedicata alle “brevità intelligenti” ideata da Alessandro Sesti.
LUCCA – Come in tutta Italia e nel resto del mondo in occasione della Giornata internazionale della donna, anche a Lucca associazioni e collettivi sono scesi in piazza per manifestare contro la violenza di genere e per la parità dei diritti.
LUCCA – LUCCA — Il pubblico ministero del Tribunale di Lucca Sara Polino ha chiesto il rinvio a giudizio per Mario Cipollini. L’ex campione del mondo di ciclismo è accusato di presunti maltrattamenti e atti persecutori nei confronti della ex moglie Sabrina Landucci e di minacce nei confronti del compagno della donna, l’ex calciatore Silvio Giusti.
LUCCA – Il Centro Ego Wellness Resort vince una gara a livello nazionale e regala attrezzature sportive ad una scuola lucchese, l’Iti Fermi. La Ego ha infatti trionfato tra i club italiani nell’annuale competizione Let’s move for a better world, iniziativa promossa da Technogym, azienda italiana leader nel mondo del fitness.
LUCCA – Avanti con gli Assi viari, no a qualsiasi ripensamento che possa vanificare un’opera attesa da decenni dalle imprese. E’ chiara la posizione di Confindustria Toscana Nord sul sistema tangenziale lucchese.
VIAREGGIO – L’attesa sta per finire. Sabato sera alle 21 al Principino andrà in scena finalmente Canzonissima di Carnevale, quarta edizione della fortunata kermesse canora del Carnevale di Viareggio.
CAPANNORI – I dati più significativi dell’attività svolta nel 2018 sono stati illustrati in occasione dell’iniziativa svoltasi per il 153° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Municipale di Capannori. Annunciato anche il potenziamento del sistema di videosorveglianza sul territorio.
CASTIGLIONE GARFAGNANA – Da oggi la frazione di Campori nel comune di Castiglione Garfagnana diventa il paese più rosa d’Italia, infatti nel corso della mattinata dell’8 marzo alla presenza di autorità, associazioni, cittadini e giovani studenti, sono state intitolate le nuove vie e piazze della piccola frazione a donne importanti.
BORGO A MOZZANO – Si è aperta con il Musical la prima rassegna teatrale dal titolo “Rassegnamoci: non ci resta che andare a Teatro”. Si tratta di 6 appuntamenti che si svolgeranno nel salone delle Feste del Circolo L’Unione di Borgo a Mozzano organizzati dalla locale amministrazione Comunale e dall’associazione “ il circo e la luna”.
VIAREGGIO – Un otto di marzo di lotta e in prima linea per tante donne che hanno partecipato al flash mob promosso dalla Casa delle Donne di Viareggio e dal gruppo Non una di meno. Un presidio che si è svolto sulla passerella Pacini all’ingresso del molo.
PORCARI – Tutto è pronto per la IX edizione di “Back to the Festival 2019″, presentata in conferenza stampa alla presenza di Mattia Capozzi e Fabio Marcucci dell’accademia Emozione Danza di Porcari e del Direttore artistico Cristiano Buzzi in arte Kris. Sabato e domenica a Pisa si potranno ammirare grandi artisti di fama internazionale.
CAPANNORI – Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Giacomo Guiannarelli ha incontrato i rappresentanti del comitato per una viabilità sostenibile di Capannori. Annunciata un’interrogazione regionale per il progetto di RFI delle opere compensative al raddoppio ferroviario.