Notizie

Torba e fuoco nella Bonifica di Massarosa, terza notte con aria pestilenziale in mezza Versilia

Terza notte di aria irrespirabile in mezza Versilia mentre la torba nel palude di Massarosa continua a bruciare e a avvelenare l’aria. Nel pomeriggio di venerdi il senatore viareggino Gianluca Ferrara, Movimento 5 Stelle, ha effettuato un sopralluogo in località Botolo, nei terreni interessati dai ripetuti incendi che provocano da giorni forti miasmi da Torre del Lago fino a Forte dei Marmi.

Al Ciocco la sesta edizione del Festival di Autunno

BARGA – Giunto alla sesta edizione, questo evento si ispira alla stagione autunnale ormai alle porte della quale porta al pubblico i colori, i sapori e tante altre atmosfere. Il tutto nell’ex pista di pattinaggio con decine di bancarelle di prodotti della nostra enogastronomia ma anche del più bell’artigianato e dell’arte per un vero e proprio tripudio di eccellenze e di prodotti tipici della Valle del Serchio.

Decreto legge emergenze: Smaltire i fanghi della depurazione potrebbe essere piu’ facile

“Accogliamo con soddisfazione l’inserimento nel decreto cosiddetto ‘emergenze’, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri, del contenuto di un ordine del giorno proposto dai senatori Forza Italia nel ‘Milleproroghe’ durante l’esame al Senato, che risolve il blocco del sistema depurativo nazionale”. Lo afferma il senatore Massimo Mallegni, vicepresidente dei senatori di Forza Italia e responsabile del Dipartimento Turismo del partito.

Entro fine anno la nuova sede della Polizia Municipale a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi avrà entro la fine dell’anno la nuova sede della Polizia Municipale nella sede della ex ABC motors sulla via Provinciale. Lo conferma l’assesosre al lavori pubblici del Forte Enrico Ghiselli intervistato nell’edificio dove sono in corso di ultimazione i lavori di adeguamento dello stabile secondo le prescrizioni della legge.

Sfonda una vetrina e fugge ma si ferisce e finisce in ospedale

BORGO A MOZZANO – I carabinieri hanno fermato nella notte un uomo, gia’ conosciuto alle forze dell’ordine, accusato di aver sfondato la vetrina di un negozio di termoidrulica a Chifenti. Durante la spaccata infatti si sarebbe ferito in modo grave a una gamba.

Il saluto di Alessandro Tambellini per il nuovo anno scolastico

LUCCA – Il sindaco di Lucca ha inviato un messaggio agli studenti in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico di lunedì prossimo 17 settembre. “Cari ragazzi, vi saluto con affetto. Prende il via il nuovo anno scolastico e come sempre questa è l’occasione per riflettere sul valore della scuola nella nostra società”.

Vernissage in notturna al Porta Elisa per Lucchese-Arezzo atto terzo

CALCIO C – Finalmente scatta il campionato di serie C 2018/2019. La Lucchese di Giancarlo Favarin debutta in casa domenica sera (ore 20,30) contro l’Arezzo quotata compagine allenata da Alessandro Dal Canto. Peraltro le due squadre si sono già affrontate ad agosto nel primo turno di Coppa Italia. Finì con due pareggi per 1 a 1 e la Lucchese che superò il turno ai calci di rigore.

1 milione e 400mila euro per la sicurezza idrogeologica in Valle del Serchio

COREGLIA – 1 milione 400mila euro già investiti per la sicurezza idrogeologica nella Valle del Serchio dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana nord. Tutto ciò grazie a sette progetti realizzati dagli enti locali e finanziati dal Consorzio di Bonifica per mezzo di PSR regionali ed Europei.

LuccArtigiana, oggetti e artisti che raccontano la nostra storia

LUCCA – Attività gratuite per grandi e piccoli, mostre, incontri con importanti realtà di settore sull’artigianato e sulla sua promozione in Italia e all’estero e tanti, tanti oggetti unici che raccontano la nostra storia. Ecco il programma di LuccArtigiana, la terza edizione della fiera promozionale dell’artigianato lucchese di qualità che si tiene al Real Collegio fino a domenica.

Lucca in foto, ad Agorà la mostra di IdeArte

LUCCA – Nella significativa giornata della Luminara di Santa Croce e’ stata inaugurata nel chiostro del complesso Agora’ la mostra fotografica organizzata dall’Associazione culturale Idearte e dal titolo Lucca:una citta’ da vivere

Ghiviborgo debutta a Montevarchi nella tana degli ex-Venturi e Masini

CALCIO D – Al via anche il campionato di serie D. Quattro le compagini nostrane inserite nel girone E a 20 squadre. Il Ghiviborgo debutta sul difficile campo dell’Aquila Montevarchi. Fuori anche il Real Forte sul campo degli umbri del Trestina. In casa Seravezza e Viareggio contro Gavorrano e San Donato Tavranelle ma le zebre emigrano a Camaiore.