Notizie

Stefano Martinelli suona la carica al 54° rally dl Friuli

MOTORI – Stefano Martinelli torna alle corse. Dopo la pausa esitiva il pilota di Barga è pronto a mettere alla prova la piccola Suzuki Swift 1.0 Boosterjet “Ci aspetta un percorso bello e impegnativo, perfetto per testare l’assetto della vettura in vista dei prossimi impegni” ha detto Martinelli. Come sempre, nel Suzuki Rally Cup Stefano Martinelli sarà accompagnato dal sostegno all’Aism.

Il maresciallo Franco Capoccetta s’insedia a Ponte a Moriano

LUCCA – Si è insediato nei giorni scorsi, il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Ponte a Moriano, Il Mar. Magg. Franco Capoccetta, 53 anni originario della provincia di Frosinone, sposato con due figli, ha preso il posto del Luogotenente C.S. Marco Coppi, da poco collocato in congedo per raggiunti limiti di età, dopo aver comandato la Stazione Carabinieri di Ponte a Moriano per oltre 26 anni.

Notte di fuoco sulle colline di Massa Macinaia, incubo piromani

CAPANNORI – Hanno bruciato per tutta la notte i boschi sopra Massa Macinaia, e solo l’intervento alle prime luci dell’alba di 2 Canadair provenienti da Genova e da Ciampino e degli elicotteri della Regione è riuscito a circoscrivere il rogo.

Lucchese buon galoppo: 6-2 allo Sporting Pietrasanta; triplo Greselin

CALCIO C – Proficua amichevole della Lucchese che ha battuto con punteggio tennistico lo Sporting Pietrasanta, formazione dell’ex-Ciro Capuano che milita in 2a categoria. Discreti progressi palesati dalla formazione di Favarin a circa 15 giorni dall’inizio del campionato. Il DS Obbedio a Milano per chiudere le ulitme trattative di mercato.

Una pedalata per la vita; torna a Lucca con la quinta edizione

LUCCA – Torna domenica prossima 2 settembre, il tradizionale appuntamento annuale con la ciclo pedalata lungo le rive del fiume Serchio, organizzata dai gruppi donatori di sangue Fratres di Lucca, e denominata “Pedala per dare la Vita”. Un titolo già di per sè piuttosto significativo ed eloquente.

Canadair ancora al lavoro per domare l’incendio nel compitese

CAPANNORI – Alle prime luci dell’alba sono intervenuti i mezzi aerei per domare il vaso incendio che per tutta la notte ha bruciato i boschi sulle colline di Massa Macinaia. Il rogo è stato circoscritto ma l’opera di spegnimento è ancora lunga.

Incendio doloso ad Orbicciano, è caccia aperta al piromane

CAMAIORE – Un incendio di notevcoli proporzioni si è sviluppato mercoledì pomeriggio nella zona di Misigliano, frazione di Orbicciano. Sul posto è intervenuto l’elicottero antincendio della Regione coadiuvato da diverse squadre a terra. Non vi sono case interessate. Sul posto anche gli operai della TERNA vista la presenza di un traliccio Enel.

Tornano mongolfiere e voli acrobatici alla Festa dell’aria

CAPANNORI – Tutti con il naso all’insù dal 4 al 16 settembre all’aeroporto di Tassignano, per la Festa dell’Aria, la manifestazione a ingresso gratuito dedicata al volo. Tanti gli appuntamenti dedicati a tutti, capaci di far rimanere a bocca aperta e divertire il pubblico, che nella scorsa edizione ha toccato le 20 mila presenze.

Ordinanza per la velocità in centro: massimo 40km/h

SERAVEZZA – Attenzione al tachimetro perchè superare i 40 km orari in centro a Seravezza, potrebbge costare caro. Un’ordinanza del comando di polizia municipale impone i 40 km orari in centro città e in alcuni punti, che verranno naturalmente segnalati, i km. Diventano 30. L’ordinanza non è ancora attiva solo perchè manca ancora la segnaletica.