Notizie

Esposto denuncia per il degrado degli ex magazzini idraulici

LUCCA – Dopo numerosi passaggi burocratici che ne hanno variato la pertinenza, gli immobili dell’ex sorvegliante idraulico al Foro Boario sono in stato di totale abbandono e ospitano sbandati e senza tetto. I residenti della zona hanno firmato un esposto denuncia alla Procura.

La Cittadella dello Sport della Piana diventa realta’

CAPANNORI – Sono arrivati i soldi che serviranno a finanziare il primo lotto dei lavori nella zona della piscina. Il sindaco Luca Menesini: “Stiamo trasformando un sogno in realtà. Capannorisempre più baricentrico nella Piana per i tanti servizi e la loro qualità”

Incendio Cerù: “Nessun rischio per la salute né per l’ambiente”

PIETRASANTA – Non ci sono rischi per l’ambiente né per la salute a seguito del devastante incendio scoppiato venerdì scorso alla Ferredil Cerù di Pietrasanta. Un sospiro di sollievo si può tirare, sette giorni dopo l’emergenza, leggendo l’esito degli ultimi esami eseguiti da Arpat e Asl.

Una magica notte di S.Lorenzo a Casa Pascoli

BARGA – Musica e poesia per una notte indimenticabile. A Castelvecchio la tradizionale serata del 10 agosto dedicata a Giovanni Pascoli. Alessandro Haber l’ospite scelto quest’anno per leggere alcune poesie del Maestro accompagnato dalla musica dell’Ensamble Le Muse.

Lucchese pronta al ritorno di Coppa

CALCIO SERIE C – Dopo il pareggio, per molti inatteso, ottenuto nella gara di andata di Coppa Italia ad Arezzo, la Lucchese è chiamata a ripetersi al Porta Elisa. Il ritorno – che si giochera’ domenica sera alle 20.30 con la gradinata chiusa – servira’ anche ad evidenziare eventuali lacune nella rosa rossonera.

Gli emigranti e la storia dei Lucchesi nel Mondo a Casabasciana

BAGNI DI LUCCA – Una mostra fotografica dedicata alla storia dell’emigrazione per la provincia di Lucca e per la Valle del Serchio in particolare: uno spaccato di quella che è stata la vita nelle nostre zone tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 raccontata con documenti arrivati da tutto il mondo.

A ferragosto la festa triennale della Madonna Assunta in cielo

CAPANNORI – Torna a Vorno l’ormai tradizionale festa triennale di Maria Assunta in Cielo promossa dal Festaiolato di Vorno in collaborazione con il Comune. I festeggiamenti si svolgeranno principalmente martedì 14 e mercoledì 15 agosto.

Tutti pazzi per le bocce in spiaggia

BOCCE – Vivaci, appassionati e divertiti, per quanto accaldati, sono stati i numerosi partecipanti alla tappa toscana del tour promozionale del “Beach Bocce”, la disciplina sportiva targata Federazione Italiana Bocce. Il “Beach Bocce” arrivata a Viareggio al Beach Stadium Valenti del Bagno Flora come secondo appuntamento di un tour per le spiagge italiane,

Addio ad Agostino Ciccone, marinaio e soprattutto marconista

LUCCA – E’ scomparso all’eta’ di 86 anni Agostino Ciccone. Nato a Pistoia viveva a Lucca fin dal 1939. Ha solcato i mari di tutto il mondo lavorando sulle navi da ufficiale marconista. E’ stato uno degli ultimi ad abbandonare l’alfabeto morse. Dopo la pensione ha raccontato con passione a centinaia di ragazzi le sue avventure e gli anni della guerra.

Anziana muore investita da un’auto a S.Anna

LUCCA – Una donna di 84 anni, Maria Laura Santi, è morta dopo essere stata travolta da un auto sulla via Vecchia Pisana a Lucca. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30 nel quartiere Sant’Anna sotto gli occhi di molti passanti

Un’incisione rupestre dedicata al Dio Sole

MOLAZZANA – Ai piedi del campanile della chiesa di San Frediano a sassi è presente un’incisione rupestre, probabilmente riconducibile al periodo pagano, che raffigurerebbe il Dio Sole.

L’omaggio alle vittime innocenti della Sassaia

MASSAROSA – 38 civili, innocenti, trucidati dai nazisti il 10 agosto del 1944 alla Sassaia. Anche quest’anno, dopo 74 anni, la Versilia ha reso omaggio alle vittime del terrbile eccidio, il primo di quella feroce scia di sangue che culminò due giorni dopo a Sant’Anna di Stazzema.