Notizie

Torna la Festa dello Sport; laboratori, musica e…sport show

PORCARI – Campioni dello sport ma soprattutto una marea di ragazzi. Saranno loro ad animare la 13esima edizione della Festa dello Sport, in programma allo stadio di Porcari sabato 29 settembre con il patrocinio, per la prima volta, di tutti i comuni della Piana. Al mattino (9-12) spazio alle scuole mentre nel pomeriggio (15-19) la manifestazione sarà aperta a tutti. Come tema di fondo è stato scelto la cura dell’ambiente e il benessere fisico attraverso l’attività sportiva.

Bolzano sugli scudi al Ciocco nella Coppa Italia Nazionale Giovanile

CICLISMO – Un week end all’insegna della grande mountain bike al Ciocco con la disputa del round conclusivo della 48esima edizione della Coppa Italia Nazionale Giovanile. Un percorso di 3500 metri, molto tecnico e spettacolare, su cui si sono dati battaglia le giovani promesse delle categorie Esordienti e Allievi.

Riccardo De Bellis prova di forza, dopo 3 mesi ritorno ad Imola con vittoria

MOTORI – Più o meno tre mesi di pausa, dall’ultima esaltante prestazione di Monza a giugno, non hanno scalfito la voglia di successi di Riccardo De Bellis e DB Motorsport, tornati in gara ad Imola nello scorso week-end, per la sesta e penultima prova stagionale della Novecentoundici Race Cup. Un’esperienza di nuovo sfociata in un nuovo doppio risultato di vertice, quello che ha consolidato il driver lucchese in seconda posizione di campionato.

Fantastico secondo posto di Marchini (Puliti Lucca) al torneo di Amsterdam

SCHERMA – Risultato davvero eccellente per lo sciabolatore Pietro Nicodemo Marchini (Puliti Lucca) che si è piazzato al secondo posto al Sista International Fenicng Tournements (Sista Cup) di Amsterdam. Dopo aver chiuso il girone di qualificazione al terzo posto, Marchini ha vinto i due successivi assalti ad eliminazione diretta per 15 a 11 e 15 a 5.

Elisa Scotti vince la seconda sfida de “Il piatto forte”

CAPANNORI – E’ Elisa Scotti con il piatto “Da Bronte a Genova via mare” la vincitrice della seconda sfida della terza edizione del concorso gastronomico nazionale ‘Il Piatto Forte’. Nella giuria tecnica presenti tre sommelier dell’A.I.S. (associazione italiana sommelier) e Simone Carmassi vincitore della scorsa edizione del concorso.

Acquedotto colabrodo: in Versilia dispersione record del 51%

VERSILIA – Si parla sempre più spesso di allarme siccità in molte zone del nostro Paese. Ma il paradosso è che la rete degli acquedotti è un colabrodo. In Versilia c’è una media di dispersione che supera il 40%. Il record a Pietrasanta che sfora il 51%: la metà dell’acqua viene persa per strada.

Vaccini: manifesto “no-obbligo” sul municipio di Viareggio

VIAREGGIO – “Tutti a scuola. #noobbligo”. Questo il messaggio affidato ad uno striscione appeso nella notte all’ingresso principale del municipio di Viareggio. Ignoti gli autori del gesto, simbolico, ma molto chiaro il significato, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico.

Scuola e memoria: omaggio ai bambini ebrei esclusi nel 1938

STAZZEMA – Oggi è suonata per tutti la prima campanella. Ma nel 1938 per la prima volta non suonò per tutti in Italia, a causa delle leggi razziali, emanate dal regime fascista e promulgate il 5 settembre dal Re, che vietevano ai bambini ebrei di frequentare le lezioni con gli altri coetanei.

Milena Bertolacci ha spento 108 candeline

BAGNI DI LUCCA – E’ la “nonnina” di Lucca, con i suoi 108 anni Milena Bertolacci è la persona più anziana della provincia. I festeggiamenti sono stati celebrati nella sua casa di Bagni di Lucca insieme a tutta la sua numerosa famiglia.

Allerta gialla per temporali fino a martedi

FIRENZE – La Sala operativa unica della Protezione civile regionale ha esteso il codice giallo a tutto il territorio della toscana aggiungendo al rischio idrogeologico quello di temporali forti a partire da mezzogiorno di oggi fino alle 20 di domani, martedì 18 settembre.

Via del Popolo e via dei Colombini tornano a doppio senso

CAPANNORI – Da martedì fino al termine dei lavori di risanamento fognario nel centro di Capannori torneranno a doppio senso di marcia i due tratti di via del Popolo e di via dei Colombini finora a senso unico.