Notizie

Acquedotto colabrodo: in Versilia dispersione record del 51%

VERSILIA – Si parla sempre più spesso di allarme siccità in molte zone del nostro Paese. Ma il paradosso è che la rete degli acquedotti è un colabrodo. In Versilia c’è una media di dispersione che supera il 40%. Il record a Pietrasanta che sfora il 51%: la metà dell’acqua viene persa per strada.

Vaccini: manifesto “no-obbligo” sul municipio di Viareggio

VIAREGGIO – “Tutti a scuola. #noobbligo”. Questo il messaggio affidato ad uno striscione appeso nella notte all’ingresso principale del municipio di Viareggio. Ignoti gli autori del gesto, simbolico, ma molto chiaro il significato, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico.

Scuola e memoria: omaggio ai bambini ebrei esclusi nel 1938

STAZZEMA – Oggi è suonata per tutti la prima campanella. Ma nel 1938 per la prima volta non suonò per tutti in Italia, a causa delle leggi razziali, emanate dal regime fascista e promulgate il 5 settembre dal Re, che vietevano ai bambini ebrei di frequentare le lezioni con gli altri coetanei.

Milena Bertolacci ha spento 108 candeline

BAGNI DI LUCCA – E’ la “nonnina” di Lucca, con i suoi 108 anni Milena Bertolacci è la persona più anziana della provincia. I festeggiamenti sono stati celebrati nella sua casa di Bagni di Lucca insieme a tutta la sua numerosa famiglia.

Allerta gialla per temporali fino a martedi

FIRENZE – La Sala operativa unica della Protezione civile regionale ha esteso il codice giallo a tutto il territorio della toscana aggiungendo al rischio idrogeologico quello di temporali forti a partire da mezzogiorno di oggi fino alle 20 di domani, martedì 18 settembre.

Via del Popolo e via dei Colombini tornano a doppio senso

CAPANNORI – Da martedì fino al termine dei lavori di risanamento fognario nel centro di Capannori torneranno a doppio senso di marcia i due tratti di via del Popolo e di via dei Colombini finora a senso unico.

Messa solenne per celebrare i vescovi Tommasi e Agresti

LUCCA – In occasione del 3° anniversario della morte dell’arcivescovo di Lucca Bruno Tommasi e del 28° del suo predecessore, monsignor Giuliano Agresti, l’arcivescovo Italo Castellani ha presieduto la celebrazione eucaristica con cui la chiesa di Lucca e i suoi fedeli hanno voluto ricordare con gratitudine i due pastori della comunità.

Scuole superiori: in Versilia tutti in classe (alcune provvisorie)

VERSILIA – Sono quasi 6mila gli studenti tornati in classe oggi nelle scuole superiori della Versilia: 5946 per l’esattezza, secondo i dati diffusi dalla Provincia di Lucca che ha la competenza per i licei e gli istituti tecnici e industriali del territorio.

Un successo la tradizionale festa del pane

ALTOPASCIO – E’ stata un successo la festa del pane che si è svolta sabato e domenica nella giornata della domenica ad Altopascio. La giornata conclusiva ha dato la possibilità ai tanti visitatori di partecipare ai laboratori organizzati in piazza della Magiona dai panificatori che hanno illustrato i segreti della preparazione di pane e focaccia.

Sorrisi a meta’ per Ghivi e Seravezza, male Real Forte e Viareggio

SERIE D – Luci e ombre per le lucchesi che hanno iniziato domenica il campionato 2018-2019 in serie D. La squadra di Pagliuca torna con un pari (0-0) da Montevarchi e il Seravezza chiude a reti bianche con il Gavorrano. Non bene il Viareggio che prende (0-2) due reti in 6 minuti dal S.Donato e il Real Forte Qurceta sconfitto 3-1 dagli umbri del Trestina.