Notizie

Al Chiostro di S. Agostino undici aule per lo Stagio Stagi

Corsa contro il tempo per consegnare entro il fine settimana l’ala del Chiostro di S. Agostino messa a disposizione dal Comune di Pietrasanta alla Provincia di Lucca che ospiteranno le undici classi, tra geometri ed indirizzo agrario, dello Stagio Stagi.

Presentato il libro dei 50 anni dei Lucchesi nel Mondo

LUCCA – Un volume che parla di Lucca e dei lucchesi che hanno sfidato il destino per uscire dai propri confini e cercare altrove felicità, successo, conforto, speranza. Il libro ‘Lucchesi nel Mondo. Ieri, oggi e domani’ non è dunque un testo celebrativo dell’associazione che quest’anno spegne 50 candeline.

Forte dei Marmi: Nuove regole per l’utilizzo di Villa Bertelli

Nuove regole e più precise circa l’utilizzo di villa Beretelli a Forte dei Marmi che si trova in una zona fortemente urbanizzata . Questa potrebbe essere la filosofia di fondo che spingere il primo cittadino Bruno Murzi verso un utilizzo più soft del prestigioso palcoscenico diventato in poco tempo uno dei grandi punti di riferimento per lo spettacolo estivo

Lucchese debutta in casa con l’Arezzo: il derby col Pisa all’11esima giornata

CALCIO SERIE C – Nella sede di Firenze della Lega Pro sono stati finalmente diramati i calendari del prossimo campionato di Serie C.Le gare avranno inizio mercoledì 19 settembre, con alcuni anticipi il 18 ma, con il consenso delle società interessate, anche domenica prossima o lunedì. La Lucchese esordira’ al Porta Elisa con l’arezzo.

Studenti dell’Università di Padova a Viareggio a lezione di gastronomia

C’è sempre più bisogno di professionisti con una formazione a 360 gradi in grado di avvicinarsi al mondo del cibo, in termini scientifici , umanistici e anche economici . I nuovi dottori in scienze gastronomiche potranno inserirsi in maniera flessibile nell’odierno contesto lavorativo alimentare, andando a colmare in tal modo il gap creatosi negli ultimi decenni tra settore produttivo e mondo del consumo. Martedi pomeriggio gli studenti dell’Università di Padova, laurea in scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, hanno fatto tappa a Viareggio incontrando Michelangelo Masoni della storica macelleria viareggina

Tau Calcio e Inter, un matrimonio felice

CALCIO GIOVANI – Inizia con una splendida notizia la stagione 2018-2019 del Tau Calcio Altopascio. Nel giorno della presentazione ufficiale delle squadre che fanno parte della galassia Tau, la società del presidente Antonello Semplicioni ha ufficializzato il prolungamento del sodalizio con i nerazzurri che proseguirà fino al 2021.

Lucca rende omaggio a Domenico Martinelli

LUCCA – Dopo 300 anni Lucca finalmente rende l’omaggio dovuto a don Domenico Martinelli, l’illustre architetto divenuto famoso in Europa e sepolto per sua volontà nella chiesa di San Paolino dopo la sua morte avvenuta il 10 settembre 1718.

Il Photolux fa il punto delle collaborazioni

LUCCA – Il Photolux Festival ha stilato un bilancio di questo anno denso di collaborazioni estere, che hanno visto il direttore Enrico Stefanelli impegnato in letture portfolio e conferenze nei più importanti festival internazionali, da quello di Arles in Francia fino a raggiungere la Nuova Zelanda all’Auckland Photo festival.

Noi Tv ancora in crescita; intanto arriva l’HD

LUCCA – Un nuovo importante servizio a beneficio di tutti i nostri fedelissimi telespettatori. Dopo la ristrutturazione tecnica avvenuta la scorsa primavera, oggi infatti Noi Tv lancia sul canale 510 del digitale terrestre NOITV HD. La trasmissione dei programmi trasmessi dalla nostra rete è già presente in queste ore in tutta la provincia di Lucca e in molti comuni limitrofi.

Ultimi preparativi in vista della processione di Santa Croce

LUCCA – Si rinnova giovedì 13 settembre il rito della processione di Santa Croce, la più alta manifestazione di fede della comunità lucchese, che ricorda la traslazione del Volto Santo dalla basilica di San Frediano in Cattedrale.

Twin Towers: Pietrasanta ricorda le vittime in Piazza America

La cerimonia si è tenuta di fronte al al monumento “Twin Towers” della scultrice pratese Beatrice Fiaschi, presente alla commemorazione, uno dei pochi in Italia dedicati alle vittime della tragedia. L’opera è stata collocata a Tonfano un anno dopo la strage, nel 2002.