BARGA – Nei primi anni del ‘900 Pascoli decise di venire ad abitare sul col di Caprona a Castelvecchio, principalmente per fuggire dal mondo industrializzato che stava facendo i primi passi e forse anche i primi danni ecologici, il poeta scelse la dimora di Castelvecchio anche per mettere in atto un suo amato progetto: Contadino a Barga, Professore a Bologna.
Si vendemmia nelle terre del Pascoli; uve in piena maturazione
