Notizie

“Il Gabbiano” di Leonida Parma torna al suo primario splendore.

PIETRASANTA – L’opera che impreziosisce la fontana di Piazza Leonetto Amadei, all’ingresso del pontile di Tonfano, è stata oggetto di un importante intervento di manutenzione da parte della neo amministrazione comunale di Alberto Giovannetti. La scultura è stata pulita dalle abilissime maestranze comunali utilizzando una speciale idropulitrice che “accarezza” i materiali senza rovinarli garantendo restyling approfonditi.

La balestriera d’Italia è la lucchese Simona Stefani

LUCCA – E’ una lucchese la campionessa italiana di tiro con la balestra antica da banco. Simona Stefani, delle Contrade di San Paolino, ha vinto la 34esima edizione del campionato nazionale, disputatosi in piazza Napoleone.

Soraya Paladin trionfa al Giro Internazionale Femminile di Toscana

CICLISMO – Ultima fatica per le atlete… ultime speranze per chi ha ancora qualche cartuccia da sparare e qualche sogno nel cassetto.
E’ con l’insidiosa Lucca-Capannori, infatti, che cala il sipario della 23esima edizione del “Toscana”. 122 i km da percorrere tutti d’un fiato, strisce d’asfalto adatte a chi ancora volesse fare il colpaccio in classifica generale o a chi, semplicemente, volesse salvare la spedizione con una bella vittoria di tappa.

Festa dei trattori a Filecchio tra ricordi, tradizione e tanta allegria

BARGA – Una domenica all’ insegna dei ricordi, della tradizione e di tanta allegria nello stare insieme alle persone che hanno tanto da raccontare ma anche ai tanti giovani che rappresentano il futuro. Cosi Filecchio, con in testa la Pro Loco di Santa Maria Assunta, con la bella sfilata di mezzi e carri agricoli che da Fornaci ha poi raggiunto il paese.

Marcell Jacobs Lamont campione italiano sui 100 metri in 10″25

ATLETICA – A coronare un 2018 davvero fantastico per la Virtus CR Lucca giunge il titolo italiano di Marcell Jacobs Lamont sui 100 metri. Allo stadio Adriatico di Pescara il forte velocista azzurro ha dominato la gara prima superando in scioltezza la semifinale in 10″32 e poi aggiudicandosi la finale in un buon 10″25. Il pensiero di Jacobs corre già ai mondiali di Doha del prossimo anno.

Lucchese in netto ritardo, rossoneri battuti (1-0) anche a Ponsacco

CALCIO C – Dopo aver perduto a Carpi (0-2) la Lucchese concede il bis anche a Ponsacco dove cede 1 a 0 alla locale formazione rossoblu che milita in serie D. Un fine settimana che conferma il gran lavoro che attende mister Favarin. Intanto slittano i calendari ma il campionato dovrebbe iniziare il 16 settembre, parola del presidente della Lega C Gabriele Gravina.

Milano batte Venezia dopo una finale stupenda e vince il Trofeo Carlo Lovari

BASKET – La Armani Exchange Milano di coach Simone Pianigiani, campione di Italia 2018 vince il Trofeo Lovari ed iscrive il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione. La finale contro l’Umana Reyer Venezia di coach Walter De Raffaele è stata intensa con una cifra tecnica che non ha deluso il numeroso pubblico accorso sugli spalti del Palatagliate.

“Lucca città aperta”, 500 persone in piazza San Francesco

LUCCA – Più di 500 persone in piazza, per una serata all’insegna dei diritti, della solidarietà e dell’accoglienza: e per ribadire che Lucca è, e rimane, una Città aperta. E’ stato un successo, andato ben oltre ogni previsione, l’appuntamento organizzato da 23 associazioni del territorio, che sabato sera ha animato piazza San Francesco, nel cuore del Centro storico.

Risultati esaltanti per l’italia nella gara di Trap Mixed Team Junior.

TIRO A VOLO – Le due squadre italiane iscritte alla gara si sono entrambe qualificate per la fase finale assieme a Cina, India, Australia, Usa per il titolo mondiale. Le due squadre azzurre si disputavano oro e argento. La spuntava Italia 2 composta da Erica Sessa, già vincitrice dell’Oro individuale nella gara femminile, e Lorenzo Ferrari, già vincitore della medaglia di Bronzo individuale, realizzando anche il nuovo record mondiale junior di finale con 42/50.

Sopralluogo di sindaco e assessori nelle scuole del territorio

ALTOPASCIO – Nuova pavimentazione e nuovi infissi nelle scuole di Badia Pozzeveri e di Marginone, lavori di manutenzione ordinaria in quella di Chimenti e altri interventi di cura, decoro e sistemazione nei restanti edifici scolastici. Fra pochi giorni verranno smontati i cantieri allestiti nel corso dell’estate nelle scuole di Altopascio, che saranno più accoglienti e funzionali quando il 17 settembre centinaia di ragazzini altopascesi varcheranno il portone di ingresso per cominciare un nuovo anno scolastico.

Alfonso Cuaron vince il Leone d’Oro di Venezia

PIETRASANTA – Alfonso Cuarón vince il Leone d’oro di Venezia. Il sindaco Alberto Giovannetti e l’assessore ai beni, attività culturali e turismo Massimo Mallegni si sono congratulati in queste ore con il regista messicano, già cittadino onorario di Pietrasanta.