Notizie

Schiaccianoci & il Sogno di Clara fanno il pieno al Teatro Alfieri

Emozioni, danza e solidarietà sono stati gli ingredienti dello spettacolo  “Lo Schiaccianoci & il Sogno di Clara”: che si è tenuto al  Teatro Alfieri di Castelnuovo, Si è trattato del lavoro di fine anno della Dance Academy, la scuola di danza diretta da Silvia Deiana, che quest’anno ha festeggiato anche il decimo anno con una serata carica di emozione e qualità.

Barga ricorda la tragedia dell’Arandora Star

Ricorreva il  2 luglio, l’85esimo anniversario della tragedia dell’Arandora Star dove perirono centinaia di prigionieri italiani e tedeschi deportati dal governo britannico in Canada, con la nave colpita durante il viaggio da un sommergibile tedesco. Nell’affondamento morirono, tra prigionieri, militari di scorta e marinai in circa 900. 420 erano italiani che vivevano nel Regno Unito, tra di loro 15 barghigiani.

Nominati i due nuovi componenti del CDA del Pucciniano

Con decreto sindacale n. 39 del 2 luglio 2025, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro ha nominato due nuovi componenti del cda della Fondazione Festival Pucciniano, in sostituzione dei dimissionari Stefano Pozzoli e Marialina Marcucci

Castiglione, terminati i restauri alla chiesina della Corba

Una giornata davvero speciale quella vissuta dalla comunità di Castiglione Garfagnana, che ha festeggiato la fine dei lavori di recupero della chiesa della Corba, un importante oratorio che si trova a due passi dal centro storico e che nel passato ha avuto un ruolo importante  nella fede dei castiglionesi.

Campo sportivo di Sterpi, arrivano fondi regionali

Il progetto del comune di Camaiore per la riqualificazione dell’impianto ha ottenuto un finanziamento di 360 mila euro che andranno a dimezzare l’impegno di spesa per la realizzazione dei nuovi spogliatoi.

I gironi della D che verranno, ancora tutto da definire

E’ un rebus la composizione dei prossimi gironi di Serie D per la stagione 2025/2026, in particolare dopo le decisioni della Covisoc sulle domande accettate e respinte di C che inevitabilmente influenzano la Serie D – per i meccanismi di riammissioni e ripescaggi (iscrizioni dal 4 al 10 luglio) e, soprattutto, perché si tornerà ai gironi (9 )a 18 squadre e non più come accaduto finora con raggruppamenti anche a 20 a seconda delle esigenze.