Notizie

Domenica a Querceta i 41° Giochi di Bandiera

SERAVEZZA – Tutto pronto a Querceta per i Giochi di Bandiera. Domenica piazza Matteotti ospiterà la 41esima edizione delle gare assolute degli sbandieratori e dei musici delle otto contrade del Palio dei Micci, organizzato dalla Pro Loco.

Un monolocale gettato a pezzi nel canale Burlamacca

VIAREGGIO – Rifiuti galleggianti lungo il Canale Burlamacca, materiali trasportati rapidamente dalla corrente da monte verso mare. Questa la segnalazione arrivata nel tardo pomeriggio di ieri alla sala operativa della Capitaneria di porto di Viareggio.di

Gaia, il bilancio chiude in positivo

PIETRASANTA – Buone notizie per lo stato di salute del Gestore idrico GAIA S.p.A.: oggi l’Assemblea dei Soci del Gestore, riunitasi a Forte dei Marmi, ha approvato il Bilancio 2017 della Società, chiuso al 31 dicembre con un positivo di circa 878 mila euro.

Il Cir è giunto al giro di boa; Ucci presenta il rally dell’Elba

MOTORI – Si disputa dal 24 al 26 maggio la 51esima edizione del rally dell’Elba, quarta prova del CIR 2018. Il campionato è a metà del suo cammino con Paolo Andreucci saldamente al comando. Ma il campione garfagnino non si fida e sa che la sfida sarà ancora lunga e avvincente. Lo stesso Ucci presenta la corsa elbana che torna nel Cir dopo 25 anni.

Michela Fanini protagonista e vincente in Ucraina e in Argentina

CICLISMO – Due successi e due secondi posti… questo il bilancio delle atlete ucraine della “Michela Fanini” impegnate in una serie di corse nel proprio Paese. A farla da padrona, in una gara a tappe che si è svolta sul Mar Nero nei pressi di Odessa, è stata Olechka Shekel, 24 anni, che ha ottenuto due vittorie.

Lodi può chiudere il conto, Forte dei Marmi con le spalle al muro

HOCKEY A1 – Sabato sera (ore 20,45) si gioca Amatori Lodi- Forte dei Marmi, ovvero gara-3 della finale scudetto. Si riparte coi giallorossi lombardi avanti 2 a 0 nella serie e quindi con la ghiotta possibilità di fronte al proprio pubblico di vincere lo scudetto per il secondo anno consecutivo.

Le Mura Spring da sballo, si laureano campionesse regionali under 14

BASKET GIOVANILE – Dopo aver mancato per un soffio le finali nazionali con le U18, Le Mura Spring centra l’obiettivo con le U14 gold, che si presenteranno alla fase finale a Cagliari da campionesse Toscane. Con la vittoria contro la Polisportiva Galli di San Giovanni Valdarno hanno intatti ottenuto il titolo regionale con una gara di anticipo.

Argento della Virtus nella staffetta 3×1000 ai campionati regionali

ATLETICA – Gioco di squadra e medaglia d’argento: è un risultato meritato quello del trio Giannini-Marsili-Leonetti che, unici tra i lucchesi, portano i colori societari dell’Atletica Virtus CR Lucca sulla seconda posizione del podio ai campionati regionali di staffette di Sesto Fiorentino nella specialità 3×1000 metri sotto l’ottima conduzione tecnica di Enrico Carelli.

Al PalaTagliate Villafranca e Faenza si giocano un pezzo di A1

BASKET A2 DONNE – Sabato 19 maggio al PalaTagliate (ore 18) si gioca la sfida che vedrà opposte la Alpo Bk Villafranca e Infinity Bio Faenza. Si affrontano le vincenti dei play-off dei gironi nord e sud di serie A2 (Alpo Bk Villafranca per il girone Nord e Infinity Bio Faenza per il girone Sud). Chi vincerà la sfida dovrà vedersela poi in gara secca da giocare sul parquet di casa contro la Meccanica Vigarano uscita sconfitta nel play-out di serie A1.

L’Unione Borgo a Mozzano mette Rimini nel mirino per il triplete

PALLAVOLO – Arrivano dalla pallavolo femminile, dopo le affermazioni di Nottolini e Pantera, nuove importanti soddisfazioni per lo sport rosa lucchese. A fare l’impresa è toccato stavolta alle campionesse italiane in carica della pallavolo amatoriale Uisp dell’Unione Borgo a Mozzano, che organizza regolari e agguerriti campionati su tutto il territorio nazionale.

Di segni e di sogni: Antonio Possenti in mostra alla Gamc

VIAREGGIO – Verrà inaugurata sabato alle 19 e resterà aperta fino all’11 novembre prossimo, «Di segni e di sogni», personale di Antonio Possenti che per 6 mesi sarà ospitata nelle splendide sale della Gallera d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viarni.