Notizie

Al PalaTagliate Villafranca e Faenza si giocano un pezzo di A1

BASKET A2 DONNE – Sabato 19 maggio al PalaTagliate (ore 18) si gioca la sfida che vedrà opposte la Alpo Bk Villafranca e Infinity Bio Faenza. Si affrontano le vincenti dei play-off dei gironi nord e sud di serie A2 (Alpo Bk Villafranca per il girone Nord e Infinity Bio Faenza per il girone Sud). Chi vincerà la sfida dovrà vedersela poi in gara secca da giocare sul parquet di casa contro la Meccanica Vigarano uscita sconfitta nel play-out di serie A1.

L’Unione Borgo a Mozzano mette Rimini nel mirino per il triplete

PALLAVOLO – Arrivano dalla pallavolo femminile, dopo le affermazioni di Nottolini e Pantera, nuove importanti soddisfazioni per lo sport rosa lucchese. A fare l’impresa è toccato stavolta alle campionesse italiane in carica della pallavolo amatoriale Uisp dell’Unione Borgo a Mozzano, che organizza regolari e agguerriti campionati su tutto il territorio nazionale.

Di segni e di sogni: Antonio Possenti in mostra alla Gamc

VIAREGGIO – Verrà inaugurata sabato alle 19 e resterà aperta fino all’11 novembre prossimo, «Di segni e di sogni», personale di Antonio Possenti che per 6 mesi sarà ospitata nelle splendide sale della Gallera d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viarni.

Si va alle urne per l’eventuale fusione tra Villa Collemandina e Castiglione

GARFAGNANA – Domenica e lunedì i residenti dei Comuni di Villa Collemandina e Castiglione Garfagnana saranno chiamati a scegliere se procedere o meno con la fusione tra i due comuni. Votando SI dal 31 dicembre 2018 decaderebbero anche le attuali amministrazioni per andare a future elezioni nei mesi successivi. Votando NO rimarrà tutto come prima.

Conceria Zabri Fanini: grandi novità tra mercato e corse all’estero

CICLISMO – Buone nuove per la “Conceria Zabri Fanini”. La prima riguarda un rinforzo. Dal Brasile è infatti arrivata Clemilda Fernandes Silva (39 anni) una delle più forti atlete sudamericane in circolazione. La seconda è legata alla partecipazione al circuito “Winston Salem Cycling Classic”, una serie di corse che si svolgeranno negli Stati Uniti, in North Carolina a fine maggio (la squadra partirà il 24).

Ottimi risultati per il team di Lucca Marathon

ATLETICA – Sabato scorso, nella consueta “Rossini Corre”, buone prestazioni per Andrea Marsili, 7° assoluto e 1° di categoria, e Mauro Paolinelli, 24° e 4° di categoria. In evidenza anche Marco Osimanti (38° e 8° di cat.), Paolo Cogilli (58° e 19° di cat.) e Flavia Cristianini (15° e 10 di cat.).

Il rock sbarca al teatrino di Vetriano

PESCAGLIA – Piu’ che una anteprima uno vero show di apertura del «Lucca Summer Festival 2018». Nel teatro storico pubblico più piccolo del mondo a Vetriano è andato in scena il concerto del rocker australiano Nic Cester and The Milano Elettrica

Il bonifico è in arrivo, il CDA slitta all’inizio della prossima settimana

CALCIO C – Mentre i playoff entrano nel vivo la lucchese gioca un’altra partita non meno importante. Sul fronte societario slitta alla prossima settimana il previsto CDA ma il futuro patron Grassini assicura che è tutto a posto e che i soldi sono già partiti. Giovedì pomeriggio la conferma di Arnaldo Moriconi. Lopez verso l’Arezzo.

Terrazza della Repubblica: manca il sì della Soprintendenza

VIAREGGIO – Lavori in corso per le strade, eseguiti da Mover per conto del Comune. Ma per il rifacimento di piazza Puccini e della Terrazza della Repubblica, completamente dissestata, si attende l’ok della Soprintendenza.

Forno crematorio: il caso sul tavolo della Regione

TORRE DEL LAGO – Il progetto di un impianto di cremazione dei defunti resta nel piano programmatico di I Care 2017-19, suggerito all’amministrazione come strumento di stabilizzazione economica dell’azienda pubblica. Ma il caso stavolta finisce in Regione.

Biblioteca a Palazzo Quartieri: apertura entro fine luglio

FORTE DEI MARMI – Slitta ancora l’apertura della biblioteca comunale al piano terra di Palazzo Quartieri. Mentre si attendono gli esiti della lite giudiziaria con l’imprenditore Luca Caprai (in tribunale il 25 maggio), i tempi per il ritorno degli studenti in centro si allungano ancora.