Notizie

Cinquantenne di Barga muore nelle Filippine

BARGA – Un 50enne originario di Barga, Massimo Mazzoni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione nelle Filippine, dove si trovava da tempo per motivi di lavoro. L’ambasciata italiana a Manila ha avverito la famiglia senza però fornire dettagli sulla causa della morte.

Si salvano Viareggio e Ghiviborgo; affondano Seravezza e Real Forte

CALCIO D – Si è giocata la 26esima giornata che proponeva incontri particolarmente ostici per le quattro rappresentati del calcio provinciale. Il Viareggio vince a Montecatini (2-1) mentre il Ghiviborgo pareggia (2-2) a Massa. Secche sconfitte del Real Forte (0-2) in casa con l’Albissola e del Seravezza (0-3) a Savona.

Altopascio accoglierà la torcia olimpica degli Special Olympics

ALTOPASCIO – La città del Tau si tingerà dei colori e dei valori dei Giochi nazionali estivi Special Olympics Italia. Da Altopascio, infatti, passerà, per la prima volta, la tradizionale torcia olimpica: un momento di festa, di condivisione, di sport e di riflessione che coinvolgerà l’intero paese.

Eccellente e convincente debutto nel professionismo di Marvin Demollari

PUGILATO – Convincente debutto tra i professionisti di Marvin Demollari (pesi leggeri) della Pugilistica Lucchese che in un palazzetto di Ghezzano esaurito ha battuto nettamente ai punti sulla distanza delle sei riprese il rumeno Antonio Ali Neacsu. Guidato all’angolo dal maestro Giulio Monselesan il pugile lucchese non ha sbagliato nulla gestendo il match che ha dominato per lunghi tratti.

E’ scomparso Carlo Arrighi, ex-presidente della Fondazione Carnevale

VIAREGGIO – E’ scomparso Carlo Arrighi, ex presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio dal 1981 al 1984. Aveva 83 anni e recentemente era stato sottoposto ad un intervento chirurgico al cuore. Ricorda il figlio Riccardo,”dopo 5 ore di intervento e una notte in terapia intensiva la prima cosa che mi disse fu ” Ricordatevi di prendere i biglietti del Carnevale in Fondazione e poi il Tirreno per la raccolta delle foto dei carri “.

Condoglianze del CGC Viareggio per l’improvvisa morte di Davide Astori

CALCIO – Il presidente del CGC Viareggio, Alessandro Palagi, in una nota comunica che “tutto il Centro Giovani Calciatori si stringe intorno alla Fiorentina e alla Famiglia di Davide Astori, il capitano della squadra viola scomparso improvvisamente ad Udine”. Il Cgc è la società che organizza la Viareggio Cup, manifestazione che ha visto presente sempre la Fiorentina.

Lucchese-Pistoiese, vince la pioggia; ora pensiero al Gavorrano di Favarin

CALCIO C – Riposo forzato per la Lucchese causa il rinvio della partita con la Pistoiese per il campo impraticabile del Porta Elisa. Lopez aveva schierato l’undici vittorioso nel derby di Pisa. I rossoneri riprenderanno la preparazione lunedì in vista del match di sabato prossimo (ore 16,30) contro il Gavorrano dell’ex-Favarin che ha battuto il Pisa.

Sollecito riscatto della Bionatura Nottolini; battuta l’Idea Volley Bologna

PALLAVOLO B2 DONNE – Netta vittoria della Bionatura Nottolini Capannori che riscatta subito lo scivolone di Reggio Emilia. Al Palapiaggia nella gara valdia per la 18esima giornata le bianconere hanno infatti battuto 3-0 l’Idea Volley Bologna. Parziali eloquenti a favore delle capannoresi;: 25-15, 25-18, 25-16. La squadra di coach Becheroni rimane prima con 5 punti su Forlì.

CMB Geonova Lucca corsara a Siena; Virtus annichilita 86 a 70

BASKET C GOLD – E’ andata ! La Geonova CMB Lucca vince sull’imbattuto campo della Virtus Siena 86 a 70 sciorinando un’ottioma prestazione. Coach Piazza ha preparato col solito scrupolo e la proverbiale bravura la gara che ha dato il risultato sperato. CMB che stavolta era al gran completo, anzi più che al completo, visto l’ingresso di Daniel come nuovo aggregato alla truppa biancorossa.

Cuore e…passione ai campionati italiani Master di cross sulle Mura

ATLETICA – Non sono solo muscoli, non basta la sola tecnica. Se c’è una cosa che i campionati Italiani di Cross Master svoltisi a Lucca ci hanno insegnato, è che per praticare uno sport come la corsa campestre ci vuole una passione irrefrenabile. Non si spiegherebbe altrimenti il motivo per cui oltre un migliaio di atleti da tutta Italia abbiano affronmtato un viaggio lungo e una giroata da tregenda, per venire a correre sugli spalti della nostra bellissima cinta muraria, resa a tratti estremamente fangosa dal tempo inclemente.