Notizie

La sabbia del porto di Viareggio per salvare la spiaggia apuana

FORTE DEI MARMI – Dopo 18 anni di battaglie da parte degli ambientalisti, arriva un progetto anti-erosione. Sarà presentato martedì mattina a Villa Bertelli durante l’assemblea dei Paladini Apuoversiliesi, alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni.

Basta tallio e bollette inique: i comitati lanciano “L’acqua è nostra”

VIAREGGIO – Bollette più eque, acqua sana e pulita senza contaminazioni e una gestione del servizio idrico che superi il modello di Gaia. E’ questo ciò che chiedono i comitati versiliesi che hanno lanciato l’assemblea pubblica “L’acqua è nostra”, in programma venerdì sera alle 21 alla Croce Verde di Viareggio.

Via del Mare decisa entro fine anno, pagherà la Regione

VIAREGGIO – La Via del Mare – o asse di penetrazione – da via Pisano al porto entro fine anno sarà decisa e approvata. Lo ha annunciato l’amministrazione comunale che in questi giorni incontrerà i cittadini e le parti sociali per presentare il progetto (ancora top secret), che sarà finanziato dalla Regione Toscana nel bilancio 2018.

-7 a Lucca Comics & Games

LUCCA – Manca una settimana esatta all’edizione 2017 di Lucca Comics & Games. Cinque giorni, dal 1 al 5 novembre, che porteranno in città eventi, mostre, presentazioni, giochi e tutto quello che la fantasia può immaginare grazie al festival internazionale del fumetto, del videogioco e dell’illustrazione.

Dati Istat: Lucca supera Pisa e Livorno per numero d’incidenti

LUCCA – Lucca, con 1878 episodi registrati nel 2016, è la seconda città Toscana per numero di incidenti. A rivelarlo è il rapporto annuale Aci-Istat, diffuso in questi giorni da Aci Lucca. Il comune capoluogo, infatti, è secondo solo ai 5272 di Firenze, avendo superato Pisa (1787 incidenti) e Livorno (1741).

Spacciatore in panne sulla A12: soccorso e arrestato dalla Polizia di Viareggio

MASSA – Uno spacciatore di droga è stato arrestato ieri sera dalla Polizia Stradale di Lucca sull’A/12, poiché trasportava circa un chilo e mezzo di stupefacenti. L’uomo, carrarese di cinquantacinque anni, si era dovuto fermare in corsia di emergenza nel territorio del Comune di Massa per un guasto alla sua Fiat 600.

Desco: da quest’anno si pagherà l’ingresso

LUCCA – Manca meno di un mese alla 13° edizione del Desco, la manifestazione enogastronomica organizzata dalla Camera di Commercio nei locali dell’ex Real Collegio nei week end dal 18 novembre al 10 dicembre, e l’ente camerale ha già anticipato quella che sarà la novità sicuramente più importante di questa edizione, ovvero il pagamento dell’ingresso all’area espositiva.

Provinciale Vallecchia: “Marciapiedi nuovi sì, ma a metà”

PIETRASANTA – Lavori fatti, ma solo a metà. Il Pd va all’attacco dell’ex amministrazione Mallegni dopo il termine dei lavori di messa in sicurezza della via Provinciale Vallecchia, dove sono stati realizzati in nuovi marciapiedi lato mare.

Case popolari al posto della ex scuola di Casoli

CAMAIORE – Via libera della Giunta Comunale alla demolizione della ex scuola di Casoli. La struttura è stata costruita negli anni Sessanta e dopo la chiusura del plesso ha ospitato la sede del Comitato Paesano, venendo poi sgomberata perché le condizioni ne consigliavano la demolizione.

Il ricordo indelebile della grande campionessa Michela Fanini

CICLISMO – Sono passati 23 anni dalla tragica scomparsa di Michela Fanini (23 marzo 1973 – 26 ottobre 1994) ma il ricordo della campionessa di ciclismo è ancora vivo nella mente degli amici e di tutti quelli che amano questo sport. Michela ci lasciò in seguito ad un incidente stradale quando aveva appena compiuto 21 anni.

Lucchese sfodera l’orgoglio e vuol ripartire subito; occhio alla Carrarese

CALCIO C – Rossoneri al lavoro in vista della delicata gara interna di domenica sera (ore 20,30) contro la forte e temibile Carrarese di Silvio Baldini. Lopez recupera i difensori Capuano e Baroni e anche l’attaccante Del Sante. probabile rientro di Nolè a centrocampo. D stabilire invece il modulo: 3-4-1-2 oppure 3-5-2. Quel che è certo è che va riscattata la figuraccia di Gavorrano.

Due giorni alla finalissima del Barzellettiere

LUCCA – Mancano poche ore ormai alla finalissima del Barzellettiere organizzato da Anffas e NoiTv. Per il secondo anno consecutivo sarà il teatro Nieri di Ponte a Moriano ad ospitare la gara che vedrà salire sul palco 11 concorrenti, selezionati attraverso le due semifinali di questa estate.