Notizie

Bene l’Atletica Pietrasanta ai campionati di società allievi e juniores

ATLETICA – Bel finale di stagione all’aperto per l’Atletica Pietrasanta Versilia a Siena. Tanto lavoro di qualità paga. Nicola Nencioni campione Toscano Juniores 100 metri in 11″07 con un po’ di vento a favore. Leonardo Tommasi salta 6.17 metri, secondo a pari merito nel salto in lungo.

Cercatore di funghi cade e muore

STAZZEMA – Tragedia nei boschi di Stazzema, giovedì sera. Un cercatore di funghi residente a Crociale, Sergio Bianchini di 73 anni, è morto dopo una rovinosa caduta mentre camminava nei boschi sottostanti l’abitato di Stazzema.

Finalmente è campionato. La Pallavolo Massa esordisce in Sicilia

PALLAVOLO A2 – Prima giornata del campionato di A2 e per la Pallavolo Massa subito un test probante sia dal punto di vista tecnico che logistico. La squadra di Andrea Masini bagna infatti il suo esordio in terra di Sicilia affrontando il Messaggerie Bacco Catania (domenica ore 16.00) al PalaCatania, arbitri Maurizio Nicolazzo e Roberto Guarneri.
Sfida tra neopromosse e tra squadre ambiziose che puntano a far bene ed a consolidare la propria presenza in categoria.

Successo per il B-Day Drinkers con i magnifici atleti dell’Allegra Brigata

BASEBALL – Si è svolto presso gli impianti della Checchicalcio, la giornata “B-Day” che ha visto gli atleti dell’Allegra Brigata scendere sul diamante per apprendere le prime nozioni di baseball insieme ai Drinkers, squadra amatoriale di Lucca. Il tutto coadiuvati da atleti e tecnici di altre società che hanno condiviso l’entusiasmo di stare insieme a persone speciali quali sono appunto gli atleti dell’Allegra Brigata.

Dodgeball Lucca al quadrangolare di Empoli contro i campioni d’Italia

DODGEBALL – Il Dodgeball Lucca sarà impegnato domenica prossima 24 settembre in una quadrangolare amichevole ad Empoli. La squadra del presidente-giocatore Eugenio Lucchessi se la vedrà coi campioni d’Italia dello Shamrock Ravenna, Lugo e i padorni di casa dell’Empoli. Naturalmente la formazione biancorossa cercherà la migliore condizione in vista dei prossimi impegni.

Luciano Vannozzi massaggiatore della nazionale femminile di ciclismo

CICLISMO – Luciano Vannozzi un pisano trapiantato a Viareggio da oltre 40 anni; ha ricevuto anche il premio Gioè allo sport. Uno
sportivo che dal 1990 ha collaborato con la nazionale militare di ciclismo e dal 1992 è divenuto massaggiatore ufficiale della nazionale di ciclismo femminile.

Il manifesto del Carnevale firmato da Renato Missaglia

VIAREGGIO – Svelato questo pomeriggio il manifesto del Carnevale di Viareggio 2018, firmato dall’artista contemporaneo lombardo Renato Missaglia. Grande partecipazione all’evento, davvero eccezionale, che si è svolto nel cuore del mercato storico di piazza Cavour.

Rolling Stones: Lucca pronta ad accogliere 60.000 persone

LUCCA – Con 13 treni speciali, 40 pullman e oltre 10.000 auto, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica prevede che sabato a Lucca, in occasione dello storico concerto dei Rolling Stones, arriveranno oltre 60 mila persone.

Domani sera su NoiTv si parla del concerto dei Rolling Stones

LUCCA – Domani sera, alle 21, su NoiTv nuova puntata di “Dido”: si parla del concerto dei Rolling Stones a Lucca, con immagini ed interviste. In studio l’assessore del Comune di Lucca Francesco Raspini. Per domande e commenti inviare sms o whatsapp al numero 360 1038330.

Industrie cartarie a confronto sull’efficienza energetica

LUCCA – Bastano pochi numeri per capire quanto l’efficienza energetica sia importante per le aziende cartarie: in Italia, ogni anno, questo settore consuma 2 miliardi e mezzo di metri cubi di gas e oltre 7 miliardi di kwh di energia elettrica. La sede lucchese di Confindustria Toscana Nord ha ospitato una giornata di studio dal titolo “Alta Efficienza e Industria 4.0: dal Vapore al Valore”.

Dieci persone indagate per la morte di Eugenio e Antonio

LUCCA – Sono dieci le persone indagate dalla Procura di Lucca per la morte di Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini, i due operai della cooperativa Morelli morti il 1 settembre a Lucca per il cedimento della gru con la quale stavano montando le strutture porta lumini per la processione di Santa Croce.