E’ la seconda delle quattro opere realizzate dall’artista viareggino esposte nel sito milanese: dopo la balena (vandalizzata) e l’elefante toccherà alla giraffa e all’ippopotamo
L’elefante di Allegrucci barrisce alla Triennale

E’ la seconda delle quattro opere realizzate dall’artista viareggino esposte nel sito milanese: dopo la balena (vandalizzata) e l’elefante toccherà alla giraffa e all’ippopotamo
E’ l’opera di Adrian che unisce arte e sostenibilità. Sarà esposta fino al 14 settembre
Riunione fiume tra Fondazione, Slc Cgil , Usb e Uilcom dei lavoratori del Festival al termine della quale le parti hanno trovato un primo accordo di base riguardo le richieste avanzate dalle maestranze.
A meno di una settimana dalla scadenza per la presentazione del progetto sul futuro del sito per il conferimento dei rifiuti speciali, in risposta una interrogazione del consigliere della Lega Massimiliano Baldini, l’assessora regionale all’Ambiente Monia Monni precisa: “Noi auspichiamo la chiusura ma il verdetto spetta ai tecnici”.
Quest’anno la manifestazione è articolata su quattro giornate. Undici equipaggi hanno portato a termine le prime due delle otto prove previste.
Le misure sono arrivate al termine di una lunga indagine partita in seguito alla truffa di cui è stato vittima un 73enne lucchese.
Sono passati più di 40 anni dall’uscita di Waterfront, uno dei brani più famosi dei Simple Minds. Ma, nonostante i capelli bianchi, l’energia di Jim Kerr è rimasta la stessa. La band scozzese in piazza Napoleone al Lucca Summer Festival ha dato vita ad un’esibizione trascinante, ripagando in pieno le attese dei fan.
Il primo appuntamento del cartellone “Tabarracci che spettacolo” è stato all’insegna dell’allegria con lo spettacolo di vernacolo messo in scena dalla compagnia “Tiramo a campà”.
Con la Bretella ancora chiusa tutto il traffico in direzione Viareggio e Massa è stato deviato verso Migliarino
Il giovane portiere classe 2007 è cresciuto nello Spezia ed è reduce dall’esperienza alla Sarzanese.
Motivi personali e professionali. Fornaciari: “Un punto di riferimento per i cittadini più fragili”
L’intesa firmata a Palazzo Ducale sancisce la collaborazione fattiva su obiettivi e strategie.