Il progetto è stato presentato nella sede di via Santa Chiara.
Lucca protagonista dell’innovazione scolastica con la “Scuola-dal-futuro” del Polo Fermi-Giorgi

Il progetto è stato presentato nella sede di via Santa Chiara.
La notifica è stata inviata agli organizzatori dalla Questura, su pressione del sindaco Del Ghingaro ma i militanti non sono intenzionati ad arretrare e anzi annunciano querela per le dichiarazioni fatte dal primo cittadino
Penultima di andata in posticipo per la Lucchese che lunedì sera (ore 20,30) ospita l’Arezzo di Emanuele Troise sesto in classifica e reduce dal pareggio casalingo (1-1) con la Virtus Entella. Martedì pomeriggio i rossoneri hanno ripreso la preparazione. Si spera nel recupero del centravanti Magnaghi, uno degli uomini più in forma della squadra di Gorgone.
Sono stati un grande successo i “mercatini di Natale” organizzati a Migliano di Fosciandora dalla locale amministrazione comunale in collaborazione con tutte le associazioni che operano sul territorio e che hanno visto la partecipazione di molte persone.
A due mesi dal voto si sblocca l’impasse sol nome del successore del lucchese Ismaele Ridolfi. Intesa trovata sul 60enne massese ex presidente della Camera di Commercio apuana.
Iniziate le opere da parte della nuova ditta aggiudicataria dell’appalto, la Del Debbio, dopo che è terminato il contenzioso tra il comune e la ditta che vinse l’appalto
Dopo la Santa Messa sono state consegnate 16 onorificenze alla carriera e al servizio.
Il concerto riunisce sotto l’egida de Il Settecento musicale tutte le associazioni che dal 2015 sono impegnate nel proporre le composizioni del tempo di Mozart, con il coordinamento del Centro studi Luigi Boccherini.
I Carabinieri della Stazione di Fornaci di Barga hanno denunciato un 30enne, originario del Marocco e residente a Lucca, dopo averlo identificato come l’autore di atti di violenza sessuale denunciati da una giovane donna residente in Mediavalle.
Dalla condivisione tra amici a un’app per tutti: nasce una piattaforma gratuita e innovativa per dare nuova vita agli oggetti e combattere gli sprechi.
Un fondo della provincia di Massa-Carrara dedicato ai disastri naturali e risorse per manutenzioni e tecnologia innovativa.
La rock band arriva in piazza Napoleone il 10 luglio. Per loro sarà l’unica data in Italia.