Notizie

Sei anni dopo Erika Striulli torna al Gesam Basket Le Mura

BASKET A1 DONNE – Erika Striulli, play veneziano classe 1990, torna a vestire i colori biancorossi. Cresciuta nelle giovanili di Venezia (uno scudetto Under16 con la Reyer), poi a Udine (per quattro anni in A2 ed uno scudetto con l’Under19), Erika venne ingaggiata, nella stagione 2010/2011, dal Basket Le Mura, per poi lasciare prima dell’inizio del campionato per un problema ai piedi, che la tenne fuori dal parquet per più di un anno.

Campocatino, sabato si inaugura la statua di David Bowie

VAGLI SOTTO – Era l’estate del 1998, più o meno vent’anni fa. Capocatino era diventato un set cinematografico per le riprese del film “Il mio west”. Tra le stelle dello spettacolo che perteciparono a quell’avventura c’era anche quella di David Bowie, uno dei più grandi interpreti della musica leggera degli ultimi quarant’anni.

Jonathan Balducci alla Gibraltar Race, l’avventura continua…

MOTORI – A distanza di un anno esatto Jonathan Balducci concede il bis e dopo Capo Nord, adesso e’ la volta della Gibilterra race che a differenza della passata esperienza, rappresenta una sfida più impegnativa sia sotto l’aspetto fisico ma anche meccanico per la messa a dura prova della sua ktm 1200 con la quale il filecchiese dovra’ percorrere in totale circa 9000 km.

Doppio incendio in via Poggio Baldino

MONTECARLO – Sterpaglie a fuoco in via Poggio Baldino secondo, nel comune di Montecarlo. Un doppio incendio che ha visto impegnati praticamente per tutto il giorno i Vigili del Fuoco di Lucca, la Protezione Civile di Montecarlo e l’elicottero della Regione Toscana.

Fondazione Crl, Giovanni Gambini entra nell’organo di indirizzo

LUCCA – L’ingegner Giovanni Gambini, amministratore delegato della Gambini S.p.A, azienda leader a livello mondiale nel settore delle macchine per la carta tissue e presidente di Lucense, è il nuovo membro dell’organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

La Lucchese aspetta ancora i soldi della Lega

CALCIO LEGAPRO – La societa’ rossonera è alle prese con le pratiche relative all’iscrizione al prossimo campionato con relativa presentazione di fidejussione da oltre 300mila euro. Tutto questo mentre si aspettano i contributi della Legapro per l’utilizzo dei giovani per la partecipazione ai Play Off con relativo piazzamento al quinto posto della graduatoria nazionale 2016-2017.

Famiglia capannorese presa di mira dai rapinatori; cinque arresti

CAPANNORI – Una famiglia di Capannori, marito, moglie e bambini piccoli, finita nella morsa di una banda senza scrupoli e salvata dall’intervento dei carabinieri. Una vicenda drammatica e singolare, terminata con l’arresto dei cinque componenti della gang ed il loro ingresso in carcere.

Il raduno lucchese delle Fiat500

LUCCA – Fanno sessanta anni. La Fiat 500 nasce a Torino nel 1957 ma conta ancora tantissimi appassionati di quella che tutti riconoscono come l’utilitaria simbolo della rinascita italiana dopo la guerra. Anche Lucca ha festeggiato la ricorrenza con un raduno di appassionati di appassionati che coltivano il mito della piccola Fiat.

Cardoso, 21 anni dopo: l’omaggio al volontario Alessandro Moni

STAZZEMA – Una cerimonia intima – con poche parole ma tanta, tanta commozione – ha celebrato il 21esimo anniversario dell’alluvione in Alta Versilia. Alle 13.45 del 19 giugno 1996 la piena del fiume Vezza spazzò via il borgo di Cardoso. Dodici le vittime, alcune ritrovate in mare. Enormi i danni a tutta la vallata.

La tradizione dei tappeti fioriti

CAPANNORI – Un tappeto di fiori per salutare le processioni dedicate al Corpus Domini. Come ogni anno anche sulla piana e sulle colline lucchesi, in molte parrocchie si è rinnovata la tradizione dei tappeti fioriti realizzati con petali e semi colorati.