Notizie

Obbedio-Lucchese, oh yes, ora si progetta il futuro. Poi tocca a Lopez

CALCIO LEGA PRO – La conferma di Antonio Obbedio come D.S. è il primo pesante mattocnino incasotnato dalla Lucchese nel mosaico della prossima stagione. Un matrimonio calcistico ampianente annunciato che nei porsimi giorni saraà bissato da quello conil tecnico Giovanni Lopez. Poi, via alla costruzione della nuova Lucchese.

Il Forte travolge Lodi (6-1); la finale scudetto torna in parità

HOCKEY A1 – Si allungherà fino a Gara-4, la Finale Scudetto dell’Hockey Pista, grazie alla vittoria del B&B Service Forte, che pareggia la serie vincendo 6 a 1 sul Wasken Lodi. Una seconda partita a tratti molto intensa ma più che controllata dai padroni di casa che sono andati in vantaggio sin dal primo minuto. MVP Alberto Orlandi, autore di una tripletta e trascinatore dei rossoblu per tutto l’arco del match. Martedì sera a Forte dei Marmi si giocherà gara-3.

CMB Lombardi sconfitto dalla Mens Sana Siena

BASKET – Sconfitta a testa altissima per la Lombardi Lucca nella prima partita alle nazionali Under 18 di Udine. Contro la Mens Sana Siena, vincitrice sia del girone toscano sia della fase interregionale, i lucchesi giocano alla pari per oltre due quarti per poi accusare la maggiore fisicità degli avversari e la lunghezza della panchina. Finisce 76 a 65 per i senesi.

Scattato il divieto di accensione fuochi

PROVINCIA DI LUCCA – E’ scattato da poche ore, anche in provincia di Lucca, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

Le Mura Spring sconfitto in finale dal Don Bosco Figline

BASKET C DONNE – Si chiude con il secondo posto il campionato di serie C per le ragazze de Le Mura Spring. Al Paladonbosco di Figline anche gara-2 della finale playoff tra Le Mura Spring Lucca e Basket Don Bosco Figline si è chiusa con la vittoria delle Valdarnesi che si sono imposte 53 a 47. Partita fotocopia di gara-1, inizia con le lucchesi che restano con la testa negli spogliatoi, mentre le padrone di casa tengono un ritmo alto e trovano con più facilità il canestro.

Palestre a cielo aperto; attività fisica nei giardini pubblici

ALTOPASCIO – Palestre a cielo aperto, per favorire la socialità e vivere i parchi pubblici di Altopascio. E’ partita lunedì scorso 5 giugno e durerà fino al 31 luglio il progetto della giunta D’Ambrosio volto ad animare e a tenere vivi gli spazi pubblici comunali con attività all’aria aperta, che sviluppino sempre più il senso di comunità tra cittadini dello stesso territorio.

I 50 anni del Bargecchia; il presidente Morgantini premiato in Figc

CALCIO DILETTANTI – Ennio Morgantini presidente del Bargecchia ha ricevuto dalle mani di Antonio Matarrese membro onorario della Figc, un riconoscimento che premia la società nel 50° anniversario della fondazione che proprio in questa annata ha vinto campionato di terza categoria, coppa provinciale e coppa toscana. La cerimonia si è svolta a Roma proprio nella sede della Figc dove ha ricevuto i complimenti da tutti le alte cariche della federazione italiana gioco calcio fra cui anche l’ex giocatore del Milan, Gianni Rivera.

Un parco dedicato ai caduti della Polizia

ALTOPASCIO – Il parco del quartiere di via della libertà ad Altopascio ha ora un nome. L’area verde che sorge poco distante dal centro storico è stata infatti intitolata ai caduti della Polizia di Stato.

Inaugurato il Pellegrinaio di San Davino

LUCCA – La comunità pastorale del centro storico, in collaborazione con il Lions Club Lucca Le Mura, ha inaugurato presso l’oratorio di San Leonardo, una struttura di accoglienza dedicata ai pellegrini della via Francigena.

Un doppio volume su Carlo Piaggia

LUCCA – Presso l’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio, è stato presentato il lavoro intitolato Carlo Piaggia e le sue esplorazioni africane. Un doppio volume, frutto di quattro anni di ricerca e assemblaggio di documenti e notizie, che hanno dato vita a un’imponente monografia in cui le vicende dell’esploratore lucchese sono contestualizzate in un ampio panorama storico e socioculturale dal quale la figura di Piaggia emerge in tutta la sua originalità.

I 10 anni del Gazzettino d’Argento

LUCCA – Presso il caffè S.Zita si è svolta la cerimonia di premiazione del Gazzettino d’Argento il premio organizzato dal quotidiano on line Gazzetta Lucchese e basato sui voti attribuiti dai giornali ai giocatori della Lucchese.