Notizie

Ius Soli, raccolta firme della Lega

VIAREGGIO – Lega Nord in piazza anche in Versilia per dire no allo “Ius soli”, ovvero la proposta di legge che potrebbe presto approdare in Parlamento per l’estensione del diritto all’acquisizione della cittadinanza italiana ai figli di immigrati nati in Italia.

Da tutto il mondo per la “Nebraska’s war”

LUCCA – Sono arrivati dalla Spagna, dalla Germania, dagli Stati Uniti e altri Paesi ancora, per ritrovarsi al Polo Fiere di Lucca, portando con sé il loro personale contenitore di carte collezionabili e pronti a trasformarsi in maghi e a sfidarsi in tornei che decreteranno i campioni assoluti del gioco.

Da lunedì posta a giorni alterni: a rischio anche pacchi Amazon

VERSILIA – Poste non arretra e il 4 Dicembre parte con le zone alterne nei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema. I Comuni, allertati dai Sindacati attualmente non sono intervenuti. I sindacati sono pronti allo sciopero degli straordinari per un mese.

Stop cattivi odori: spuntano striscioni a Viareggio

VIAREGGIO – Basta cattivi odori. Gli striscioni sono apparsi nella notte in molte zone della città, persino al collo di Burlamacco in piazza Mazzini. Segno dell’evidente esasperazione di molti cittadini per i miasmi che persino in questi giorni di pieno di inverno rendono l’aria a tratti irrespirabile.

Il Forte di ieri nelle foto-ricordo dei fortemarmini

FORTE DEI MARMI – Il Forte celebra il Forte e lo fa nel suo fortino. Sembra un gioco di parole ma è proprio così. E’ stata inaugurata in questi giorni la mostra “Identità fortemarmina”, dedicata al senso di appartenenza alla cittadina versiliese.

Il tema salute dal punto di vista femminile e da quello maschile

CAPANNORI – Nell’ambito delle iniziative organizzate dalla commissione pari opportunita’ del comune di Capannori, l’auditorium del distretto socio sanitario ha ospitato un incontro dal titolo “La salute e’ una questione di genere”.

Cento anni dalla morte di Giosuè Carducci: le ragioni del Nobel

SERAVEZZA – Leggere Giosuè Carducci, riscoprire la sua poetica e comprendere le ragioni che lo portarono ad essere il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la Letteratura. Questo il tema del seminario che si è tenuto alla Scuderie Granducali giovedì, nel centenario della morte del poeta nato in Versilia.