Notizie

Mare troppo grosso: salta lo sbarco di migranti a Marina di Carrara

Niente approdo della nave Humanity 1 a Marina di Carrara. Le difficili condizioni meteo marine hanno fatto sì che venisse cambiato il porto di sbarco dell’imbarcazione della ong Son Humanity che nei giorni scorsi ha soccorso 195 migranti nelle acque del Mediterraneo Meridionale.

Fanno esplodere il bancomat e fuggono col bottino

Assalto all’ATM di Credit Agricole di via Zanardelli in piena zona mercato in centro a Viareggio. E’ successo poco prima delle due di questa notte. Ignoti hanno fatto saltare in aria il distributore e sono riusciti a scappare con i contanti.

Tau capolista ospita il Sasso Marconi; Ghivi e Seravezza in trasferta

Nel girone D della serie D il Tau Altopascio conserva due punti di vantaggio sul Forlì e riceve domenica (ore 14,30) al Comunale il Sasso Marconi formazione di metà classifica che ha perso in casa 2-0 con il Riccione e cercherà di muovere la classifica.

In arrivo a Carrara 195 migranti: lunedì lo sbarco

E’ previsto per lunedì 2 dicembre alle 15 alla banchina Taliercio del porto di Marina di Carrara l’arrivo della nave Humanity One. L’imbarcazione della ong Sos Humanity sta facendo rotta verso lo scalo apuano con a bordo 195 persone soccorse nelle acque del Mediterraneo meridionale.

Soprende i ladri nella casa della vicina e li mette in fuga

Raid di furti nella trada serata di ieri nella zona di Pieve San Paolo, nel comune di Capannori dove i ladri sono entrati in alcune abitazioni ed hanno rubato contanti e monili in oro. In un caso una donna ha notato i malviventi che si erano impadroniti della borsa nella casa di una vicina e li ha costretti a fuggire.

Sciopero, in Versilia adesione fino al 70%

Il segretario provinciale della Cgil esprime soddisfazione per l’adesione allo sciopero generale indetto per la giornata di venerdì. Particolarmente alta l’astensione nei cantieri della nautica

Asl Toscana NordOvest al top a livello nazionale

L’Azienda USL Toscana nord ovest è la prima Asl d’Italia sopra i 700mila abitanti nei settori della prevenzione e dell’assistenza territoriale.  Emerge dalla valutazione sui dati 2023  effettuata da Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.